Cerca

Attualità

La regina italiana di Onlyfans nel mirino del Fisco: diceva di vivere in Svizzera, invece...

Dichiarava compensi milionari in TV, ma al Fisco solo 50mila euro: la denuncia della Guardia di Finanza per l’influencer residente a Cassano Magnago

Mady Gio

Mady Gio (dalla pagina Instagram)

La star di OnlyFans, Madalina Ioana Filip, meglio conosciuta come Mady Gio, è stata denunciata dalla Guardia di Finanza di Varese per evasione fiscale. La donna, di origini romene, è accusata di aver nascosto al Fisco italiano oltre 1,5 milioni di euro guadagnati dalla vendita di contenuti per adulti sulla piattaforma. Nonostante la residenza anagrafica fosse stata spostata in Svizzera, il domicilio fiscale risultava a Cassano Magnago (Varese), rendendola soggetta alle leggi italiane.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Filip Madalina Ioana (@mady_gio)

Le indagini della Compagnia di Gallarate sono iniziate dopo un'analisi approfondita sugli influencer che mostravano un tenore di vita sproporzionato rispetto alle dichiarazioni fiscali. Mady Gio, già ospite di numerosi programmi televisivi e radiofonici dove si vantava di guadagni milionari, aveva dichiarato al Fisco solo 50mila euro di ricavi, una cifra ben lontana dalla realtà. Le autorità hanno richiesto dati alla piattaforma OnlyFans, che ha confermato compensi per circa 1,5 milioni di euro tra il 2021 e il 2022.



Nel tentativo di eludere il Fisco italiano, la Filip aveva trasferito la propria residenza in Svizzera nei primi mesi del 2022, cercando di usufruire di un regime fiscale più favorevole. Tuttavia, le verifiche hanno dimostrato che il cuore delle sue attività restava in Italia: il conto corrente, il sito web e altri elementi chiave erano tutti riconducibili al territorio italiano. La Guardia di Finanza ha così denunciato la donna alla Procura di Busto Arsizio per dichiarazione infedele e le ha contestato 360mila euro di "tassa etica" legata alla produzione e vendita di contenuti pornografici.

Mady Gio, in passato cameriera con uno stipendio di 1000 euro al mese, era balzata agli onori della cronaca per i guadagni stratosferici ottenuti con OnlyFans. In un’intervista dichiarava: "I migliori clienti spendono in media 7mila euro al mese per i miei contenuti". Tuttavia, la sua fama e i suoi guadagni non sono passati inosservati alle autorità italiane, che ora chiedono il conto di ciò che è stato sottratto al Fisco.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori