AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Settembre 2024 - 12:29
San Giovanni Bosco
Come da tradizione, l’ultima domenica di settembre si è svolto presso l’Istituto Salesiano di San Benigno Canavese, il convegno annuale degli ex allievi dell’Istituto, giunto quest’anno al 115° anno; ex allievi non solo di San Benigno ma provenienti da tutto il Canavese e provincia di Torino.
E’ dal 1879 che i Salesiani sono presenti a San Benigno, per loro sono ben 145 gli anni di presenza continua, questa casa salesiana è una di quelle che sono state fondate direttamente da San Giovanni Bosco e ancora oggi si rinnova continuamente per offrire ai ragazzi corsi di studio all’altezza con i tempi. La giornata è iniziata con l’omaggio al cimitero ai salesiani defunti, da quelli più recenti ancora nella memoria a quelli defunti da più anni fino ai chierici giunti con don Bosco nel lontano 1879.
In foto gli ex allievi salesiani che si sono riuniti domenica
Si è poi svolta nei locali dell’istituto l’assemblea dei soci, guidati dal Presidente Naretto Giampiero, che ha visto quest’anno la gradita partecipazione di Riccardo Racca già insegnante dell’Istituto a San Benigno e adesso da ben 23 anni missionario in Africa, prima in Nigeria, poi in Ghana ed ora in Sierra Leone. Racca ha illustrato le attività che tra mille difficoltà porta avanti in quel paese, attività che sono anche sostenute dalla associazione exallievi.
E’ poi seguita nell’abbazia millenaria di San Benigno la celebrazione eucaristica presieduta dal direttore dell’Istituto don Piermario Majnetti. Come conclusione della giornata il rinfresco per i partecipanti ed il pranzo sociale.
Per finire a tutti i partecipanti è stato dato appuntamento per il 116° convegno annuale che si terrà il 28 settembre 2025.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.