AGGIORNAMENTI
Cerca
Agliè
30 Settembre 2024 - 10:10
Salvatore Maione aveva 77 anni
Una domenica sera segnata dal dramma lungo la Statale 460 di Ceresole, nei pressi della rotonda della Vittoria, tra i comuni di Bosconero e Rivarolo Canavese. Poco prima delle 19:00, una Fiat Panda si è schiantata violentemente, causando la morte di un uomo di 77 anni, Salvatore Maione, di Agliè. Nell'incidente è rimasta ferita la moglie, di un anno più giovane, che si trovava al volante del veicolo.
Secondo le prime ricostruzioni, la donna avrebbe perso il controllo dell'auto mentre viaggiava in direzione Rivarolo. Il veicolo ha colpito le barriere laterali della carreggiata, finendo nel fossato adiacente e ribaltandosi su un lato. Nonostante l'immediato intervento dei soccorritori, tra cui i vigili del fuoco di Bosconero e Volpiano e il personale medico del 118, per Salvatore Maione non c'è stato nulla da fare. La moglie è stata stabilizzata sul posto e trasferita d'urgenza all'ospedale di Ciriè, mentre sul luogo è stato richiesto anche l'elisoccorso, partito dalla base di Borgosesia.
Maione era una figura ben nota nella comunità di Agliè, dove risiedeva da sempre. In passato, aveva fatto parte della Protezione Civile e del gruppo ausiliari comunali, guadagnandosi il rispetto e l'affetto di molti. Anche il nipote, Mattia Maione, organizzatore della famosa Festa dei Tre Ciuché, è molto conosciuto in paese.
Il dolore per questa perdita riporta alla memoria un altro tragico lutto che aveva colpito la famiglia Maione nel 2008, quando Massimo Maione, uno dei figli della coppia, perse la vita in un incidente stradale a Ozegna a soli 24 anni.
Il sindaco di Agliè, Marco Succio, ha espresso profondo cordoglio per la perdita di un cittadino così stimato: "Salvatore Maione era una persona molto conosciuta. Sia lui che la sua famiglia. L'amministrazione comunale, in rappresentanza della comunità, si stringe alla famiglia in questo momento di difficoltà".
Strada chiusa e traffico in tilt
L'incidente ha causato gravi disagi alla circolazione. La Statale 460 è stata chiusa temporaneamente per consentire le operazioni di soccorso e la messa in sicurezza del tratto stradale. Il traffico è stato deviato sulle strade secondarie, provocando rallentamenti e code che hanno paralizzato l'area circostante per diverse ore. Le indagini sull'incidente sono ancora in corso.
Sicurezza stradale sotto i riflettori
Questo ennesimo incidente riaccende il dibattito sulla sicurezza della ex Statale 460, un tratto di strada noto per i numerosi sinistri che vi si verificano. La comunità locale, già provata da eventi simili in passato, torna a interrogarsi su quali misure possano essere adottate per migliorare la sicurezza lungo una delle arterie più pericolose della zona.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.