AGGIORNAMENTI
Cerca
Rivarolo Canavese
30 Settembre 2024 - 06:00
È un periodo straordinario per Federico Gatti, il capitano della Juventus allenata da Thiago Motta, che sta vivendo un vero e proprio momento d’oro sia sul piano professionale che personale. Il difensore piemontese, a soli 25 anni, è diventato uno dei leader della squadra bianconera, guidando una retroguardia impenetrabile, che dopo cinque partite di campionato non ha ancora subito alcun gol, consolidandosi come la difesa meno battuta della Serie A.
Ma la felicità di Gatti non si ferma solo ai successi sul campo: in questi giorni è stato travolto da una gioia ancora più grande, quella di essere diventato papà. Il difensore ha annunciato sui social la nascita della sua prima figlia, Camilla, con un messaggio emozionante: «Che emozioni ti regala la vita. Camilla», accompagnato da un grande cuore accanto al nome della piccola. Un momento di felicità condiviso con la compagna, Greta Bardelli, che ha dato alla luce la bambina, riempiendo di gioia la famiglia Gatti.
Il club juventino non ha tardato a congratularsi pubblicamente con il suo capitano. Con un post sui social, la società ha celebrato l’arrivo della nuova nata: «Fiocco rosa in casa Gatti. È nata Camilla! Tanti auguri a papà Federico e mamma Greta!». Un messaggio che ha raccolto migliaia di like e commenti di affetto da parte dei tifosi bianconeri, entusiasti di vedere il loro beniamino vivere questo momento di felicità.
Un legame profondo con il Canavese
Nonostante i riflettori del grande calcio, Gatti ha mantenuto un forte legame con le sue radici. Lo scorso anno, ha scelto di stabilirsi a Rivarolo Canavese, dove ha preso casa e si è inserito nella comunità locale. Non è raro vederlo passeggiare per la città, fermandosi con i tifosi per scambiare qualche parola o firmare autografi. Un campione dentro e fuori dal campo, sempre disponibile con chi lo riconosce e lo segue con affetto.
La sua storia calcistica, d’altronde, ha radici proprio nel Piemonte, dove è nato, a Rivoli, e ha mosso i primi passi nel calcio giovanile con le maglie di Chieri, Torino e Alessandria. La carriera professionale di Gatti è partita dal basso, dal Pavarolo, per poi passare attraverso squadre di categorie inferiori come Saluzzo, Verbania e Pro Patria, fino al Frosinone, club che gli ha dato la grande occasione di mettersi in mostra e attirare l’attenzione della Juventus.
Da promessa a pilastro della Juventus e della Nazionale
Federico Gatti non è solo una pedina fondamentale per la Juventus, ma anche una delle nuove certezze della Nazionale Italiana. La sua crescita esponenziale negli ultimi anni lo ha portato a diventare uno dei difensori italiani più interessanti e richiesti. La capacità di leggere il gioco, la forza fisica e il grande senso di responsabilità che dimostra in campo sono qualità che lo hanno reso insostituibile sia per la Juventus che per l’Italia.
La stagione 2024/25 si prospetta quindi come un periodo cruciale per Gatti, che, forte del suo ruolo da capitano, è chiamato a guidare la Juventus verso traguardi ambiziosi. Ma, al di là delle pressioni e delle sfide sul campo, il neo-papà Federico potrà sempre contare sulla gioia e il supporto della sua famiglia, con Greta e la piccola Camilla a fargli il tifo, anche se a distanza.
Per Gatti, questo è solo l’inizio di un futuro che si prospetta brillante, non solo come atleta, ma anche come uomo. La vita gli ha regalato la possibilità di coronare un sogno professionale, ma il dono più grande è arrivato ora, con la nascita di Camilla, la figlia che lo accompagnerà in ogni passo del suo cammino da campione e da papà.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.