Cerca

Attualità

Melvin Jones Fellow al presidente Boalino: il Lions Club Chivasso in festa

Una serata di onore e nuovi inizi per il sodalizio che ha festeggiato i 55 anni dalla fondazione

Chivasso

La consegna del Melvin Jones Fellow al presidente Boalino

Venerdì 27 settembre, nella splendida cornice di Villa Ala di Rivalba, il Lions Club Chivasso Host ha celebrato il suo 55° anniversario con la cinquantaseiesima Charter del club. Un evento che non solo ha commemorato l'importante traguardo, ma ha anche segnato l'ingresso di un nuovo membro e il riconoscimento di meriti speciali all'interno dell'associazione.

La serata è stata arricchita dalla cerimonia di ingresso del dottor Giulio Arborio, presentato dall'ingegnere Antonio Magnone, Sindaco di Rondissone. Questo nuovo ingresso rappresenta un segnale di continuità e rinnovamento per il Lions Club, che continua a crescere e a includere nuove figure di spicco nella sua famiglia.

L'ingresso del dottor Giulio Arborio di Rondissone

Uno dei momenti più significativi della serata è stata la consegna del Melvin Jones Fellow al presidente in carica Giorgio Boalino. Questo riconoscimento, intitolato al fondatore del Lions Club International, Melvin Jones, è uno dei più prestigiosi all'interno del movimento. Viene conferito a coloro che si distinguono per il loro impegno umanitario e per il contributo significativo alle attività di servizio del Lions Club. Riceverlo significa essere riconosciuti come membri che incarnano i più alti valori del Lionismo: solidarietà, servizio e leadership.

L'evento ha visto la partecipazione di numerose personalità di spicco. Dal sindaco di Chivasso, Claudio Castello Giovanna Sereni Macchetto, Vice Governatore Distrettuale, e a Michele Giannone, Immediato Past Governatore e l'Immediato Past President del Club Giorgio Daprà.

Tra gli ospiti d'onore, anche Francesco Nazzaro, Presidente di Circoscrizione, e Andrea Mazzanti, presidente del Lions Club San Donà di Piave, accompagnato dalla signora Angela.

La serata ha visto inoltre la presenza del Presidente del Rotary Club Chivasso, Andrea Mosca, insieme alla consorte Ida, della Presidente della LILT Settimo Torinese, Graziella Braghieri, e di Davide Bevilacqua, officer Distrettuale del Centro Raccolta Occhiali Usati per il "Progetto Italia". Giacomo Spiller del Lions Club Alto Canavese ha partecipato con entusiasmo, contribuendo al successo della serata.

Il Past Governatore Enrico Baitone e la sua consorte Lele, insieme a Luisa Minella, Vice Presidente del Centro Raccolta Occhiali Lions, hanno portato un caloroso benvenuto agli ospiti, ricordando il loro contributo nel diffondere i valori lionistici. Tra i partecipanti anche la Presidente del Leo Club Chivasso, Giulia Pin, e il segretario Alberto Bulgari, insieme a Michele Boalino, figlio del presidente, accompagnato dalla gentile Federica.

Un altro momento saliente è stato il riconoscimento al tavolo della presidenza, dove il Tenente Marco Fisicaro, Comandante della Guardia di Finanza di Chivasso, e il Maresciallo Filippo Tonzanu, Comandante della stazione dei Carabinieri di Castiglione Torinese, accompagnati dal Maresciallo Rella e dalle rispettive consorti, hanno presenziato all'evento, dimostrando il forte legame tra il Lions Club e le istituzioni locali. Anche Linda Usai di Chivasso Duomo ha preso parte alla serata, arricchendola con la sua presenza.

Durante la serata, gli ospiti hanno reso omaggio alla storia e ai successi del Lions Club Chivasso Host, sottolineando l'importanza del ruolo che il club ha svolto e continua a svolgere nella comunità. Come è stato ricordato dal presidente Giorgio Boalino, "Il nostro impegno è e sarà sempre rivolto al servizio della comunità, per migliorare la vita delle persone più bisognose e rafforzare i legami sociali attraverso iniziative concrete e di grande impatto".

In conclusione, l'evento ha dimostrato ancora una volta la vitalità e l'importanza del Lions Club Chivasso Host, non solo come punto di riferimento per la comunità, ma anche come promotore di valori universali come l'amicizia, la solidarietà e il servizio verso gli altri.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori