Cerca

Pavone Canavese

Scuolabus e segnaletica sotto i riflettori: interrogazioni a raffica in Consiglio

La minoranza solleva interrogativi su sicurezza e servizi per le famiglie

Poche richieste, lo Scuolabus costa troppo

Poche richieste, lo Scuolabus costa troppo

Uniti per Pavone incalza l'Amministrazione Bevolo: interrogazioni su servizi e gestione del territorio

Nel Consiglio Comunale del 13 settembre, il gruppo di minoranza Uniti per Pavone, rappresentato dai consiglieri Paola Mino e Alessia Vittonatti, ha presentato una serie di interrogazioni riguardanti temi di grande rilevanza per i cittadini di Pavone Canavese. Le domande hanno toccato temi quali il servizio di scuolabus, la gestione dello sportello al cittadino, la manutenzione della segnaletica stradale e l'elezione dei componenti delle Commissioni Consiliari. L’Amministrazione, guidata dal Sindaco Endro Bevolo, ha fornito risposte che, però, non hanno soddisfatto appieno la minoranza, sollevando questioni relative alla gestione dei servizi e alla comunicazione con i cittadini.

La prima interrogazione, che riguardava lo stato della segnaletica stradale nel comune, ha evidenziato la presenza di cartelli obsoleti, arrugginiti e illeggibili, i quali non solo rappresentano un pericolo per la sicurezza stradale ma danno anche un'immagine trascurata del paese​. Il Sindaco Bevolo ha risposto che è in corso un censimento della segnaletica, ma non ha fornito tempistiche precise per l'intervento. La minoranza ha sottolineato l'importanza di agire rapidamente e ha garantito di fornire un proprio contributo con fotografie dei cartelli da sostituire, frutto di un censimento già avviato da tempo​.

La seconda interrogazione ha riguardato lo sportello al cittadino, un servizio attivo ma apparentemente poco utilizzato. Il Sindaco ha fornito alcuni dati sugli accessi al servizio, che risultano esigui, e ha descritto il lavoro dei volontari del servizio civile, argomento però non direttamente collegato all'interrogazione​. La minoranza ha sottolineato la necessità di una migliore comunicazione e promozione del servizio, facendo notare che l’assenza di informazione potrebbe essere la ragione principale della sua mancata fruizione da parte dei cittadini.

La capogruppo di Uniti per Pavone, Paola Mino

Un altro tema cruciale è stato quello del servizio scuolabus, abolito in passato per questioni economiche e al centro di una nuova valutazione da parte dell’Amministrazione​. Il Sindaco ha confermato che, a seguito di un’indagine conoscitiva, solo 15 famiglie si sono dichiarate interessate al servizio. Tuttavia, il costo per ripristinare lo scuolabus si aggira attorno ai 66.000 euro all’anno, una cifra che renderebbe il servizio non sostenibile per le famiglie.

L’Amministrazione ha quindi proposto come alternativa l'estensione degli orari di pre e post scuola, una soluzione che però non soddisfa le esigenze di trasporto delle famiglie​. La minoranza ha inoltre espresso preoccupazione per la scarsa diffusione dell’indagine conoscitiva, limitata all’invio di email, evidenziando una mancanza di volontà reale nel rispondere alle necessità dei cittadini.

Infine, si è discusso dell’elezione dei componenti delle Commissioni Consiliari, prevista dallo Statuto Comunale ma ancora non avvenuta​. Il Sindaco ha giustificato il ritardo con questioni di urgenza nella convocazione del Consiglio Comunale, promettendo che il punto verrà inserito nell’ordine del giorno del prossimo consiglio, ma senza dare certezze. La minoranza ha ribadito l’importanza di coinvolgere tutti i gruppi consiliari, comprese le minoranze, nella gestione delle Commissioni, e ha sottolineato la necessità di istituire ulteriori commissioni per migliorare la partecipazione democratica​.

Il sindaco Endro Bevolo

Il Consiglio Comunale del 13 settembre ha messo in luce diverse criticità nella gestione dei servizi comunali e nella comunicazione con i cittadini. Le risposte dell’Amministrazione Bevolo, seppur puntuali in alcuni aspetti, non hanno soddisfatto il gruppo di minoranza Uniti per Pavone, che ha continuato a evidenziare l'importanza di azioni concrete e di una maggiore trasparenza nei confronti della popolazione. La speranza, espressa durante il dibattito, è che le future decisioni possano essere prese con una maggiore collaborazione tra maggioranza e minoranza, per il bene dell'intera comunità di Pavone Canavese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori