AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
25 Settembre 2024 - 18:01
Vercelli al centro del mondo: nel 2025 sarà la capitale globale del riso
Vercelli, la città piemontese celebre per le sue risaie, sarà la protagonista indiscussa di un evento mondiale nell’autunno 2025. L'annuncio è stato fatto durante il G7 dell’Agricoltura di Siracusa, nel convegno “Riso, eccellenza italiana nel mondo”, organizzato dall'Ente Nazionale Risi. Sarà un’occasione irripetibile per portare i più grandi player internazionali del settore, buyer e seller, a scoprire le eccellenze del riso italiano e piemontese.
L'assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte, Paolo Bongioanni, ha confermato la notizia con entusiasmo: «Vercelli già oggi ospita una delle più importanti borse del riso. Ora puntiamo a internazionalizzarla e renderla una vetrina mondiale attraverso un evento che includerà incontri congressuali, gastronomici e convegnistici, coinvolgendo attori chiave del mercato globale».
Assessore Paolo Bongioanni a convegno risi Siracusa
La Regione Piemonte sarà tra i principali protagonisti di questo evento, come sottolineato dal presidente Alberto Cirio: «Lavoriamo per promuovere il riso piemontese, il migliore al mondo per qualità, sostenibilità e rispetto della salute umana. Questo grande evento a Vercelli sarà la celebrazione della nostra eccellenza, riconosciuta a livello globale».
Il progetto, che punta a trasformare Vercelli nella capitale mondiale del riso, promette di coinvolgere il pubblico internazionale e rafforzare la reputazione del riso piemontese, già sinonimo di qualità e tradizione, attraverso una grande expo-mercato.
All’evento di Ortigia erano presenti anche la presidente dell’Ente Nazionale Risi, Natalia Bobba, il presidente della Provincia di Vercelli, Davide Gilardino, e il sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, che hanno espresso soddisfazione per il riconoscimento e la centralità che Vercelli avrà nel 2025.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.