AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
25 Settembre 2024 - 15:13
Gtt, 'non esiste l'abbonamento di 12 mesi a 1,95 euro'
Continuano a circolare sui social post ingannevoli che promuovono offerte truffaldine legate ai trasporti pubblici torinesi. Tra le ultime, una delle più diffuse riguarda un presunto “Abbonamento di 12 mesi al prezzo speciale di soli 1,95 euro”. Le immagini, spesso accompagnate da foto di mezzi del Gruppo Torinese Trasporti (Gtt) e, in alcuni casi, di amministratori locali, mirano a raggirare gli utenti meno attenti.
Gtt ha prontamente preso posizione con una nota ufficiale: “Si tratta di annunci falsi, realizzati da malintenzionati per truffare gli utenti”, ha dichiarato l’azienda, ribadendo di non avere alcun legame con queste offerte. Gtt ha sottolineato l'importanza di diffidare da tali post e ha invitato gli utenti a non cliccare su link sospetti.
"Il consiglio è di non fidarsi e di non cliccare su link o scaricare file che vengono proposti in questi annunci," spiega Gtt nella sua nota. "Le offerte reali Gtt sono sempre pubblicate sui canali ufficiali dell'azienda, come il sito web e i social network, e le vendite dei titoli di viaggio e di sosta digitali avvengono esclusivamente tramite l'e-commerce e le app ufficiali," conclude la nota.
L’azienda ha già segnalato il caso alle autorità competenti per avviare le indagini e smascherare i responsabili di questa truffa, che rischia di colpire utenti meno esperti in tema di sicurezza informatica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.