Cerca

Ivrea

Nuove fontane Acqualife e un grido d’amore contro la violenza

Acqua alla spina e una campagna sociale per unire sostenibilità e sensibilizzazione: San Giovanni e via Dora Baltea al centro del cambiamento

Nuove fontane Smat e un grido d’amore contro la violenza

Domenica pomeriggio, il quartiere San Giovanni di Ivrea ha vissuto un momento di forte partecipazione con l’inaugurazione del nuovo punto Acqualife, un simbolo tangibile dell’impegno verso la sostenibilità urbana che la città sta progressivamente abbracciando.

Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco Matteo Chiantore (di ritorno dal Mombarone...), insieme agli assessori Gabriella Colosso, Francesco Comotto e Patrizia Dal Santo, supportati dal comitato di quartiere e da un nutrito gruppo di cittadini.

Questo nuovo servizio, fortemente voluto dall'assessora Colosso, si inserisce nell’ambizioso progetto di rendere Ivrea una città sempre più ecologica e vicina alle esigenze dei suoi abitanti.

Le fontane installate, non solo nel quartiere San Giovanni, ma anche in via Dora Baltea (piazzale fra Cena e Canoa), offrono acqua alla spina, permettendo ai residenti di rifornirsi comodamente vicino casa, contribuendo a ridurre l’uso della plastica e a promuovere uno stile di vita più sostenibile.

Inaugurazione

Colosso al lavoro

cc

panchina rossa

a

L'inaugurazione, tuttavia, non ha riguardato solo l’aspetto ecologico: le fontane rappresentano anche un veicolo di sensibilizzazione sociale, sostenendo la campagna "LA VIOLENZA NON È AMORE", già promossa in diversi spazi pubblici e uffici comunali. Un messaggio chiaro e diretto, che ribadisce l’attenzione dell’amministrazione non solo alle questioni ambientali, ma anche a temi di profonda rilevanza sociale come la violenza di genere.

A rendere l’evento ancora più significativo è stato il contributo dei volontari del quartiere, che nei giorni precedenti l’inaugurazione – tra sabato e domenica – hanno lavorato fianco a fianco con l’assessora Gabriella Colosso per ripulire l’area.

In quest’occasione, sono state posizionate anche due nuove panchine donate dalla Casa Circondariale, una rossa, in ricordo delle vittime di violenza sulle donne, e un’altra dedicata alla cortesia e alla gentilezza.

All’inaugurazione hanno partecipato anche la Direttrice e il Comandante della Casa Circondariale, sottolineando il legame tra comunità e istituzioni penitenziarie nel portare avanti progetti dal forte impatto sociale.

La giornata si è conclusa con un simbolico brindisi d'acqua, un gesto che ha unito idealmente il tema dell’ecologia a quello del benessere della comunità, riflettendo l’obiettivo condiviso di una Ivrea sempre più attenta alle sue sfide, sia ambientali che sociali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori