AGGIORNAMENTI
Cerca
Storie di vita
19 Settembre 2024 - 14:52
Un amore senza tempo: Pasquale e Silvana celebrano 60 anni di vita condivisa
Le Nozze di Diamante di Pasquale Migliorino, 85 anni, e Silvana Valletta, 80 anni, rappresentano molto più che un traguardo temporale. Sono il simbolo di un amore che ha resistito alle prove del tempo, che ha attraversato confini geografici, unendo due anime che, in un’estate del 1963, si sono incontrate per caso ma non si sono mai più lasciate.
«La nostra è una storia d’amore meravigliosa» ricorda Pasquale con emozione. Lui, originario della Campania, emigrato in Piemonte nel 1945, non poteva immaginare che la sua vita sarebbe cambiata per sempre durante una semplice vacanza estiva. Lavorava a Torino, ma la nostalgia per la sua Salerno lo spinse a tornare per una breve pausa. Ed è lì, tra i profumi e i colori dell’estate salernitana, che la vide: Silvana, affacciata a quel balcone che per lui rappresenterà per sempre l'inizio di tutto.
La loro storia è un inno alla perseveranza e alla complicità.
Uno sguardo timido, un sorriso accennato, e poi quella prima uscita insieme – anche se mai da soli. Silvana non era solo bella, ma anche dolce e riservata, e Pasquale lo sapeva fin dal primo istante: non poteva più stare senza di lei. Così, alla fine dell’estate, con il cuore pieno di speranza e nostalgia, è tornato a Chivasso, ma Silvana non ha mai smesso di occupare i suoi pensieri.
Tre mesi dopo, a Natale, è tornato da lei con una domanda che avrebbe cambiato per sempre le loro vite: "Mi vuoi sposare?". La risposta, un sì pieno di amore, ha portato a una splendida cerimonia nella cattedrale di Salerno il 12 agosto 1964, esattamente un anno dopo il loro primo incontro.
Da lì, la loro vita insieme ha preso il volo. Silvana si è trasferita in Piemonte, dove si è adattata con naturalezza alla nuova vita a Chivasso. Pasquale lavorava in un'azienda a Torino, mentre Silvana ha trovato impiego presso lo Standa. Il loro amore è stato benedetto dalla nascita di una figlia, Sandra, che ha reso il loro legame ancora più forte.
Nel 1975, un nuovo capitolo ha avuto inizio a Tonengo di Mazzè, dove si sono trasferiti, costruendo una vita semplice ma piena d’amore. Insieme hanno affrontato le gioie e le sfide, camminando fianco a fianco per sessant'anni, senza mai perdersi di vista.
L’8 settembre, in occasione della festa dell’Associazione Pensionati ed Anziani, Pasquale e Silvana celebrano 60 anni di vita condivisa, circondati da amici e familiari. La loro storia è un inno alla perseveranza, alla complicità, a quell'amore che non si lascia abbattere dal tempo, ma che, come un diamante, diventa solo più prezioso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.