Cerca

Chivasso

Caos tempo pieno alla Marconi: Scuola e Comune si parlano?

Domani sarebbero dovuti ripartire tutti i servizi, dalla mensa al post-scuola, poche ore prima il dietrofront: l'uscita resterà alle 12,30 sino al 23 settembre

Niente mensa e niente tempo pieno fino al 23 settembre

Niente mensa e niente tempo pieno fino al 23 settembre

"Da giovedì 19 settembre tempo pieno!" e poche ore prima della partenza dell'orario completo, il dietrofront: "No. Non partirà domani, ma lunedì 23 settembre".

Ma qual è il limite della pazienza richiesto alle famiglie degli alunni che frequentano l'Istituto Comprensivo Demetrio Cosola di Chivasso? Parliamo della scuola primaria, la Marconi, per intenderci.

Come da calendario scolastico qui le lezioni sono iniziate l'11 settembre. Una settimana fa, per l'esattezza. Al trillo della prima campanella corrispondeva, come da copione ormai consolidato, l'atavico problema del tempo pieno. E' così. Non si sa bene il perché, ma ogni famiglia mette in conto che per i primi giorni di scuola il servizio parta zoppo: niente mensa, niente tempo pieno, niente post scuola. Orario 8,30 - 12,30. Una cosa che, pur non avendo alcuna spiegazione, è così ogni anno. Senza eccezione.

Quest'anno alla Marconi, sulla scia dell'entusiasmo dell'arrivo del nuovo dirigente scolastico Fulvio Genero, è stato comunicato che il tempo pieno sarebbe partito lunedì 16 settembre. Quasi un sogno: solo tre giorni di tempo ridotto. Quasi la Svizzera, verrebbe da dire.

Peccato, poi, che la scuola si sia trovata senza bidelli e una comunicazione arrivata venerdì 13 settembre diceva che si sarebbe continuato con orario 8,30 - 12,12,30 per tutta la settimana dal 16 al 20 settembre. Niente mensa, niente post scuola per altri cinque giorni.

Tant'è. "Obbedisco!" è l'unica risposta che un genitore possa dare mentre fa i salti mortali per riorganizzare tutto durante il weekend.

Ma si sa, non siamo in Svizzera e funziona così... 

Ed eccoci alle comiche: a metà settimana l'efficiente gestione Genero risolve il problema del personale Ata e alle famiglie vien data comunicazione che da giovedì 19 settembre partirà il tempo pieno con tanto di mensa e post-scuola. Beh, non sarà la Svizzera, hanno pensato in molti, ma qui c'è chi ce la sta mettendo tutta.

Un regalo di Natale in anticipo per chi lavora e non ha nonni, vicini di casa, improvvisati volontari a cui affidare i propri figli.

Il messaggio è stato diffuso nella mattinata di mercoledì 18 settembre sulle chat delle varie classi e nel pomeriggio l'Ufficio Scuola del Comune di Chivasso si è premurato di inviare le mail per confermare l'attivazione del post-scuola da giovedì 19 settembre.

Tutto a posto, dunque! Neppure per idea...

Poche ore dopo, sul registro elettronico arriva una comunicazione firmata dalla vicepreside Anna Daniele: "In seguito ad accordi intercorsi tra il Comune di Chivasso e l'IC Cosola, si comunica che il Tempo Pieno inizierà lunedì 23 settembre 2024".

Una doccia fredda! Ma come? La scuola è pronta a partire con il tempo pieno, il Comune comunica ufficialmente l'attivazione del post - scuola da giovedì 19 settembre. E poi il dietrofront: Abbiamo scherzato! Il tempo pieno partirà il 23 settembre. Credevate davvero di essere in Svizzera???

Non è tanto per il disagio. Alle capriole le famiglie sono abituate. Ma che figura si stanno facendo le istituzioni davanti ai cittadini? Ci chiediamo: Scuola e Comune comunicano tra di loro? E se sì, in che lingua parlano?

Veniamo ai motivi. La spiegazione data ai genitori parla di un problema legato al servizio Scuolabus delle 16,30. Il Comune non sarebbe riuscito ad attivare il servizio e quindi si sarebbe deciso di fare un passo indietro e fare uscire tutti alle 12,30 per risolvere il problema. Eppure l'appalto del servizio, così come la mensa, il pre e il post-scuola, non viene dato dato certo un giorno per l'altro. Cosa non ha funzionato?

Se, dunque, la responsabilità sembrerebbe del Comune, ecco pronto lo scaricabarile da parte degli uffici che, nella mail di rettifica relativa al post scuola, scrivono: "A seguito di comunicazione di rettifica orario scolastico appena pervenuta dall'Istituto Comprensivo "D. Cosola", si comunica che il servizio POSTSCUOLA MARCONI ELEMENTARE verrà attivato a partire da lunedì 23 settembre 2024 e non da domani 19 settembre 2024 come indicato nella precedente comunicazione. Si prega pertanto di verificare con l'Istituto scolastico l'orario di funzionamento e di non tener conto della precedente comunicazione".

Una comunicazione che non lascia spazio agli equivoci: per il Comune la colpa è della Scuola che avrebbe rettificato l'orario scolastico.

Perché indignarsi? Perché la scuola Primaria è scuola dell'obbligo. Un obbligo sancito a doppio binario: quello delle famiglie di mandare i figli a scuola e quello delle Istituzioni di garantire l'istruzione scolastica.

A margine ci sono i cosiddetti servizi a domanda individuale: mensa, pre e post scuola, scuolabus. Servizi dati ai cittadini che spesso fanno la differenza tra un Comune e l'altro incidendo sulla qualità della vita.

Sull'offerta dal Comune di Chivasso e sulle capacità organizzative degli uffici, ognuno si farà la propria idea.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori