AGGIORNAMENTI
Cerca
La storia
20 Settembre 2024 - 06:00
Il "padrone di casa" Enzo, a fianco di un altare all'interno della sua fabbrica
Produttività e preghiera: la fabbrica dove una volta al mese si dice Messa. E' un'iniziativa unica nel Canavese.
A Leini, in via Meucci 71, la S.B.F. TECHNICAL SOLUTIONS S.R.L. si distingue per una pratica insolita: una volta al mese, i dipendenti si ritrovano per celebrare una Messa.
Sì, avete capito bene: il proprietario Enzo De Simone ritiene infatti fondamentale integrare la fede nelle ore di lavoro, aprendo la celebrazione anche a persone esterne. Perché? "Per creare un ambiente di comunità e riflessione".
Alla S.B.F. di Leini si lavorano materiali come ferro, alluminio, acciaio e rame: l'azienda, leader nel settore della componentistica per mezzi pesanti e per i motori delle automobili, è stata inaugurata nel 1995. Da qualche tempo, il titolare l'ha resa anche un luogo di celebrazione e meditazione...
L'azienda di Leini
Enzo De Simone, classe 1968, padre di due figli, un maschio ed una femmina, ha avvertito l'importanza di portare la fede nel luogo di lavoro. Come l'hanno presa gli operai? "Con entusiasmo!", dice lui. “La fede è un dono che va condiviso per il bene di tutti. Quando affrontiamo le difficoltà con fede, sembra che tutto diventi più gestibile”.
Le messe all’interno della fabbrica avvengono da tredici anni ed Enzo dichiara che sono tutti molto contenti di questa sua iniziativa.
All'interno della fabbrica, una stanza appositamente allestita si trasforma una volta al mese in un luogo di celebrazione e meditazione. Le messe iniziano con la preghiera della Divina Misericordia e si caratterizzano per la loro durata flessibile. Questo consente ai partecipanti di immergersi in momenti di profonda riflessione, allontanandosi dalla fretta tipica delle liturgie tradizionali.
Un momento di preghiera in fabbrica
Le messe in fabbrica sono aperte a chiunque desideri partecipare, creando così un ambiente di inclusione e familiarità.
A celebrarle ci sono Don Raffaele, Don Gianfranco, Don Filippo, Don Silvio e padre Alejandro del Messico. A tutti offrono la possibilità di confessarsi e ricevere la benedizione, garantendo a ogni lavoratore un conforto e un sostegno spirituale.
Ma le messe all'interno dell'azienda di Leini non sono l'unica iniziativa organizzata da questo imprenditore illuminato. Viaggi spirituali verso Medjugorje
"Spesso organizziamo viaggi a Medjugorje - racconta Enzo De Simone -. Un pulmino parte dal parcheggio della fabbrica, offrendo agli operai e a chiunque altro lo desideri l’opportunità di sperimentare un momento di spensieratezza e purificazione. Durante questo viaggio, che dura parecchie ore, si prega, ciascuno per un motivo diverso, profondo e personale".
Insomma, a Leini c'è un luogo unico non solo nel Canavese, ma in tutta Italia.
In un mondo del lavoro spesso dominato da stress e routine frenetiche, la fabbrica di Leini si distingue per la sua attenzione alla spiritualità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.