AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Settembre 2024 - 23:12
Domenica 15 settembre, i giardini della Reggia di Venaria si preparano ad accogliere un evento speciale: la Festa della Nascita. Una giornata dedicata alle famiglie con bambini nati nel 2023 e 2024, un'occasione per celebrare l'arrivo delle nuove vite e per offrire alle famiglie un momento di svago e di condivisione.
Tra i comuni attivi nell'organizzare questa iniziativa c'è Borgaro Torinese. "Siamo molto felici di partecipare a questo evento - afferma il consigliere delegato Giuseppe Salvatore Insalaco - la nostra amministrazione ha sempre a cuore il benessere delle famiglie e la promozione della natalità. Con questa festa vogliamo non solo celebrare i nuovi nati, ma anche offrire un segnale positivo e concreto alle giovani coppie".
Anche quest’anno, l’Amministrazione Comunale di Borgaro, guidata dal sindaco Claudio Gambino, insieme ai consiglieri delegati Insalaco e Quero hanno rinnovato l’incontro con le famiglie e i nuovi nati cittadini borgaresi regalando a ciascuno un dono di benvenuto: un pacchetto regalo contenete prodotti per l'igiene e il benessere del bambino e un comodo zaino da passeggio. Inoltre, i genitori hanno ricevuto il passaporto culturale, che consente l'ingresso gratuito a tutti i musei piemontesi per il primo anno di vita del bambino.
"Vogliamo che le famiglie si sentano supportate e valorizzate nel loro percorso genitoriale - sottolinea Insalaco – l’obiettivo è creare un ambiente favorevole alla nascita e alla crescita dei bambini, offrendo servizi e opportunità che possano facilitare la vita delle famiglie".
La Festa della Nascita sarà un'occasione per le famiglie di incontrarsi, condividere esperienze e conoscere i servizi offerti dal territorio. Laboratori, attività ludiche e informative animeranno la giornata, creando un'atmosfera di gioia e condivisione.
L'iniziativa di Borgaro rappresenta un segnale di speranza in un contesto nazionale caratterizzato da un preoccupante calo demografico.
"Nonostante il calo demografico sia una realtà nazionale, Borgaro sembra andare in controtendenza - ha affermato il consigliere delegato Giuseppe Salvatore Insalaco - negli ultimi sei mesi, sono infatti nati ben 37 bambini. Un dato incoraggiante che dimostra come le politiche a sostegno della famiglia, messe in atto dall'amministrazione comunale, stiano dando i loro frutti".
L'impegno a sostegno delle famiglie e la promozione di politiche a misura di bambino sono elementi fondamentali per invertire questa tendenza e garantire un futuro migliore alle nuove generazioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.