Cerca

Attualità

Festa della Nascita: Borgaro accoglie le nuove generazioni

Un momento di condivisione e di gioia per tutta la comunità

Neonato

Domenica 15 settembre, i giardini della Reggia di Venaria si preparano ad accogliere un evento speciale: la Festa della Nascita. Una giornata dedicata alle famiglie con bambini nati nel 2023 e 2024, un'occasione per celebrare l'arrivo delle nuove vite e per offrire alle famiglie un momento di svago e di condivisione.

Tra i comuni attivi nell'organizzare questa iniziativa c'è Borgaro Torinese. "Siamo molto felici di partecipare a questo evento - afferma il consigliere delegato Giuseppe Salvatore Insalaco - la nostra amministrazione ha sempre a cuore il benessere delle famiglie e la promozione della natalità. Con questa festa vogliamo non solo celebrare i nuovi nati, ma anche offrire un segnale positivo e concreto alle giovani coppie".

Anche quest’anno, l’Amministrazione Comunale di Borgaro, guidata dal sindaco Claudio Gambino, insieme ai consiglieri delegati Insalaco e Quero hanno rinnovato l’incontro con le famiglie e i nuovi nati cittadini borgaresi regalando a ciascuno un dono di benvenuto: un pacchetto regalo contenete prodotti per l'igiene e il benessere del bambino e un comodo zaino da passeggio. Inoltre, i genitori hanno ricevuto il passaporto culturale, che consente l'ingresso gratuito a tutti i musei piemontesi per il primo anno di vita del bambino.

"Vogliamo che le famiglie si sentano supportate e valorizzate nel loro percorso genitoriale - sottolinea Insalacol’obiettivo è creare un ambiente favorevole alla nascita e alla crescita dei bambini, offrendo servizi e opportunità che possano facilitare la vita delle famiglie".

La Festa della Nascita sarà un'occasione per le famiglie di incontrarsi, condividere esperienze e conoscere i servizi offerti dal territorio. Laboratori, attività ludiche e informative animeranno la giornata, creando un'atmosfera di gioia e condivisione.

L'iniziativa di Borgaro rappresenta un segnale di speranza in un contesto nazionale caratterizzato da un preoccupante calo demografico.

"Nonostante il calo demografico sia una realtà nazionale, Borgaro sembra andare in controtendenza - ha affermato il consigliere delegato Giuseppe Salvatore Insalaco - negli ultimi sei mesi, sono infatti nati ben 37 bambini. Un dato incoraggiante che dimostra come le politiche a sostegno della famiglia, messe in atto dall'amministrazione comunale, stiano dando i loro frutti".

L'impegno a sostegno delle famiglie e la promozione di politiche a misura di bambino sono elementi fondamentali per invertire questa tendenza e garantire un futuro migliore alle nuove generazioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori