Cerca

Arte e Ciclismo

Lo Spazio Pantani di Cesenatico espone il quadro di un artista ciriacese

L'opera di Marco Genovese ritraente il "Pirata" è stata donata al museo dedicato allo storico campione ciclistico

pantani

Da alcune settimane, lo Spazio Pantani di Cesenatico ha ampliato la sua collezione con un nuovo quadro realizzato dall'artista ciriacese Marco Genovese. L'opera raffigura un simbolico testa a testa tra Fausto Coppi e Marco Pantani che l'autore ha voluto donare alla famiglia Pantani per il museo dedicato alla memoria del "Pirata".

L'artista

Marco Genovese, pittore 67enne nato e cresciuto a Ciriè, ha realizzato negli ultimi anni diverse opere a tema sportivo. Nel 2018, infatti, ha creato una serie di acrilici su tela raffiguranti CR7 e altri protagonisti della recente storia bianconera come Nedved, Del Piero, Dybala e Higuain. L'artista aveva esposto queste opere all'esterno dei cancelli del centro sportivo bianconero della Continassa che, all'epoca, era appena stato inaugurato.

L'opera

Il pittore ha deciso di raffigurare sulla stessa tela due leggende del ciclismo italiano: Fausto Coppi, dipinto in bianco e nero, e Marco Pantani, rappresentato a colori con l'iconica Maglia Rosa. La scelta artistica intende simbolizzare il passaggio di testimone tra due grandi campioni che, sebbene appartengano a epoche piuttosto distanti, hanno fatto la storia della loro disciplina.

Sul retro, inoltre, è presente una dedica di Genovese al campione che recita:

Caro Marco, Quante emozioni ci hai regalato… Quante lezioni ci hai insegnato… Quanto amore ci hai fatto vedere guardando quegli occhi che sapevan soffrire. Poi quando la strada prendeva a salire per noi era bello vederti gioire e quando la fronte grondava sudore quanto dolore è rimasto nel cuore

Lo Spazio Pantani

Il museo, aperto nel 2006 per mantenere viva la memoria del grande “Pirata”, è stato realizzato grazie all’impegno della famiglia Pantani, che ancora oggi lo gestisce, in collaborazione con il Comune di Cesenatico e la Fondazione Marco Pantani. Situato accanto alla Stazione Ferroviaria di Cesenatico, il museo è un luogo di pellegrinaggio quotidiano per gli appassionati e per tutti coloro che vogliono rendere omaggio alla vita del ciclista.

La donazione

L'opera di Genovese era stata già esposta questa primavera alla mostra Il Giro è Arte, organizzata dal Velodromo Francone nelle sale del Turin Airport Hotel di San Francesco al Campo, in vista della tappa del Giro d'Italia al Santuario di Oropa.

Durante quell'occasione, l'artista aveva manifestato il desiderio di donare il quadro alla famiglia Pantani, in particolare a Mamma Tonina. La donazione del dipinto allo Spazio Pantani è stata resa possibile grazie alla collaborazione di Giacomino Martinetto, ex presidente del GS Francone, che ha agito come intermediario. Lo scorso 29 agosto, Martinetto ha condiviso con entusiasmo sul suo profilo Facebook le foto che documentano la visita sua e dell'amico Genovese allo Spazio Pantani. I due, dopo aver visitato la tomba del campione, sono stati calorosamente accolti dal padre di Marco Pantani, Paolo, e dalla cugina Serena.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori