Cerca

Sport

Casadei, il Canavese riabbraccia il suo argento Olimpico: evento imperdibile al "Simeone Bistrò"

Una grande serata per la conclusione della Festa dell'Uva

Il Canavesano Gabriele Casadei conquista la medaglia d'argento nella canoa alle Olimpiadi

Casadei, Caluso riabbraccia il suo argento Olimpico: evento imperdibile al Simeone Bistrò

Alle scorse Olimpiadi di Parigi 2024 è arrivata anche una storica medaglia d'argento tutta piemontese. A realizzare questa incredibile impresa, nella finale della canoa biposto (C2) 500 metri, c'erano Gabriele Casadei e Carlo Tacchini. Ora Caluso è pronta per riabbracciare il suo argento Olimpico con una grande festa, che si terrà il 16 settembre 2024 al Bistrot Simeone.

L’evento avrà inizio intorno alle ore 18:00 e si concluderà tra le 20:00 e le 20:30. Chiunque vorrà omaggiare il campione olimpico cresciuto nel Canavese potrà recarsi in via Colonnello Bettoia 6 a Caluso, per scattare una foto o chiedere un autografo.

È prevista la presenza di un nutrito numero di cittadini, che avranno voglia di abbracciare il canoista e rendergli il tributo che si merita.

L'evento coinciderà anche con la chiusura della Festa dell'Uva, caratterizzata dalla sfilata dei carri, al termine della quale è prevista la premiazione. In tale occasione, Gabriele Casadei sarà omaggiato con un riconoscimento da parte del Comune. Il momento di celebrazione avverrà intorno alle 22:00, al termine della sfilata.

I premi come Miglior carro e Miglior gruppo saranno consegnati dal Campione olimpico.

La storica medaglia olimpica

Gabriele Casadei è un giovane, classe 2002, originario di Ivrea che ha scoperto la sua passione per il canottaggio sul Lago di Candia. Insieme al suo compagno di squadra, Tacchini, hanno realizzato un'impresa storica che riporta l'Italia della canoa sul podio Olimpico dopo 64 anni di attesa.

Era, infatti, da Roma 1960 che non veniva conquistata una medaglia alle Olimpiadi in questo sport.

La medaglia Olimpica è stata vinta con un'impresa straordinaria in rimonta, realizzata dal duo piemontese composto da giovane Casadei ma anche dall’esperto Tacchini.

Quest’ultimo, infatti, è un canoista esperto che ha già partecipato alle Olimpiadi e centrato la finale a Rio 2016. Gabriele invece ha iniziato quest’avventura conquistando un oro ai Giochi Europei di Cracovia.

L’approdo alle Olimpiadi di Parigi, arriva dopo essersi imposto al livello giovanile e aver ricevuto più volte il titolo Mondiale Under 23.

Il classe 1995 e il classe 2002 sono evidentemente una coppia che funziona alla perfezione. E l'argento conquistato all’ombra della Tour Eiffel 2024 ne è la prova.

Come spesso accade, in questi casi, l'argento di tacchini Casadei può rappresentare un nuovo inizio per la canoa sprint. Si spera, infatti, che molti giovani italiani si avvicinino a questo sport dopo aver visto l’impresa del Duo piemontese.

La Federazione Italiana sta investendo risorse importanti su questa disciplina, nella speranza di riuscire a creare una nuova cultura sportiva che coinvolga la canoa. L’obbiettivo è trovare nuovi talenti per il futuro della canoa italiana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori