Cerca

Trasporti

Con la ripresa delle attività scolastiche e lavorative più autobus tra Ivrea e Aosta

I collegamenti ferroviari tra Ivrea e Torino restano operativi senza variazioni.

Con la ripresa delle attività scolastiche e lavorative più autobus tra Ivrea e Aosta

Dal lunedì 9 settembre, Trenitalia incrementa l'offerta dei bus sostitutivi per la tratta Aosta-Ivrea, garantendo un servizio potenziato in coincidenza con la ripresa delle attività scolastiche e lavorative. L'azienda del gruppo Ferrovie dello Stato annuncia in una nota che verranno attivate ben 103 corse complessive tra andata e ritorno, di cui 14 collegamenti diretti via autostrada. Nel dettaglio, saranno quattro i collegamenti diretti nei giorni feriali e dieci nei giorni festivi, un potenziamento significativo rispetto all'offerta precedente.

La chiusura temporanea della linea ferroviaria Aosta-Ivrea, dovuta ai lavori di elettrificazione in corso, ha reso necessario l'intervento di servizi sostitutivi su gomma per evitare disagi ai pendolari e ai viaggiatori abituali. Questo sforzo da parte di Trenitalia si inserisce in un piano più ampio di ammodernamento della linea ferroviaria, che punta a migliorare l'efficienza e la sostenibilità dei collegamenti ferroviari regionali.

Non solo la tratta Aosta-Ivrea, ma anche altre connessioni continuano a beneficiare del servizio bus: tra Aosta e Verrès e tra Pont-Saint-Martin e Aosta, per garantire che l'intera Valle d'Aosta rimanga adeguatamente servita durante questo periodo di transizione. Nonostante le modifiche temporanee, Trenitalia conferma che i collegamenti ferroviari tra Ivrea e Torino restano operativi senza variazioni.

Il servizio sarà particolarmente utile per i tanti studenti che, a partire dal 9 settembre, riprenderanno la scuola e per i lavoratori che rientreranno dalle ferie estive.

Le biglietterie delle stazioni ferroviarie lungo il percorso rimarranno aperte, e il personale di Trenitalia sarà a disposizione per fornire informazioni e assistenza ai passeggeri, cercando di minimizzare al massimo i disagi dovuti alla chiusura della linea ferroviaria.

Questo rafforzamento rappresenta una risposta concreta alle necessità dei viaggiatori, garantendo continuità nei collegamenti e cercando di mantenere elevati standard di qualità del servizio, nonostante le sfide tecniche legate ai lavori in corso. Trenitalia, in collaborazione con la Regione Valle d'Aosta, si impegna a ridurre al minimo i disagi e a fornire un'alternativa efficiente e confortevole a chi, quotidianamente, utilizza il trasporto pubblico per spostarsi tra Aosta, Ivrea e le aree limitrofe.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori