AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Settembre 2024 - 12:21
Federica Sciarelli e l'ultima immagine di Pasquetta Castellan
Continuano senza sosta le ricerche di Pasquetta Castellan, la 79enne residente a Volpiano, scomparsa lo scorso 31 luglio.
La donna, ben nota in paese, si è allontanata dalla sua abitazione a bordo della sua bici nera, munita di cestino e portapacchi. A destare preoccupazione è l’assenza di un apparente motivo per la sua improvvisa scomparsa. Castellan viveva da sola, dopo essere rimasta vedova, e amava prendersi cura del suo orto nella villetta in cui risiedeva.
La famiglia, composta dalla figlia e dal genero, che si occupavano di lei, è comprensibilmente angosciata.
Nonostante la buona salute e il carattere forte della donna, non si esclude che possa essersi allontanata volontariamente.
Pasquetta Castellan
Da quel giorno, la pensione che riceve mensilmente non è stata più ritirata, ma la possibilità che avesse del denaro nascosto in casa – come spesso accade tra gli anziani – fa pensare che potrebbe essersi diretta da qualcuno, magari un’amicizia di cui i familiari non erano a conoscenza.
Le indagini condotte dai carabinieri di Chivasso non hanno lasciato nulla al caso, setacciando la zona della Vauda, una vasta area rurale frequentata da ciclisti e agricoltori.
Tuttavia, nonostante gli sforzi, nessuna traccia della donna o della bicicletta è stata trovata.
Anche le telecamere di videosorveglianza non hanno fornito elementi utili: l'ultimo avvistamento risale al giorno prima della scomparsa, quando Pasquetta è stata ripresa con abiti curati e i capelli tinti di rosso, un’immagine che stride con l’idea di una donna in fuga o in difficoltà.
Le ricerche sono iniziate tempestivamente, con l’intervento dei vigili del fuoco e dei carabinieri, supportati dal nucleo cinofilo e dalla protezione civile.
L’intera area di Volpiano, inclusa la Vauda Bassa, è stata perlustrata accuratamente, senza però alcun esito.
L’appello della famiglia è stato lanciato anche tramite la trasmissione televisiva "Chi l'ha Visto?", che riprenderà il caso mercoledì 11 settembre, nella speranza che qualche spettatore possa fornire nuove informazioni utili.
Le forze dell’ordine, nel frattempo, mantengono aperte tutte le ipotesi, continuando le indagini sia a livello locale che nazionale.
Chiunque abbia informazioni su Pasquetta Castellan è invitato a contattare le autorità competenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.