AGGIORNAMENTI
Cerca
Storie
05 Settembre 2024 - 18:24
Isabel Lin quest'anno giocherà nelle giovanili della Juventus
Ci sono storie che iniziano come piccoli sogni e che, con il tempo, si trasformano in qualcosa di molto più grande.
Quella di Isabel Lin, una bambina di soli 7 anni, è una di queste. Tra pochi mesi, in ottobre, spegnerà le sue otto candeline, ma ha già realizzato un sogno che molti ragazzini condividono: diventare una calciatrice della Juventus.
Dal 27 agosto, infatti, Isabel indossa orgogliosamente la maglia bianconera, entrando a far parte della Juventus Women Under 11, un traguardo straordinario per una piccola atleta con una grande passione.
Ma questa non è solo la storia di una bambina che gioca a calcio. È il racconto di una giovane promessa che, con impegno e dedizione, è riuscita a farsi notare in un mondo competitivo come quello sportivo.
Tutto ha avuto inizio sul campo del Chivasso Calcio, una società fondata nel 2022 e guidata dal presidente Emmanuele Serlenga.
In questa squadra, Isabel ha iniziato a calcare il prato verde, crescendo tecnicamente e caratterialmente. Ogni allenamento, ogni partita, è stata per lei un'occasione per migliorarsi, per imparare, per lasciare il segno. E così è stato.
Le sue doti non sono passate inosservate.
I talent scout della Juventus, sempre alla ricerca di nuovi talenti, non hanno tardato a notare Isabel.
I suoi movimenti, la sua visione di gioco, la sua grinta in campo: tutto di lei ha colpito nel segno. Così, dopo un periodo di prova, ecco la novità: Isabel Lin sarebbe diventata una giocatrice bianconera.
La giovane campionessa Isabel Lin
Ora, tre giorni a settimana – martedì, giovedì e venerdì – Isabel si allena con le sue nuove compagne, sognando di emulare le gesta delle campionesse che ammira. Da Chivasso sale sul pullman della Juventus, insieme ad altre bambine, e si dirige verso il campo di Garino, dove ha inizio la magia. E può coltivare il sogno di diventare, un giorno, chissà, una nuova Alisha Lehmann.
Dietro questo successo, c’è una famiglia che ha sempre creduto in lei.
Papà Enrico e mamma Jessica sono volti noti a Chivasso, grazie alla loro osteria "La Voglia" e al bar tabaccheria "La Genzianella". Per loro, vedere la propria figlia indossare la maglia di una delle squadre più importanti d’Italia è motivo di grande orgoglio, ma anche la conferma che i sacrifici e il supporto che le hanno offerto sono stati ripagati.
Ma non è solo la famiglia a essere fiera di Isabel. Anche l’Asd Chivasso Calcio, il club che l’ha vista crescere calcisticamente, può vantarsi di aver scoperto e valorizzato un talento puro. Sebbene sia una realtà giovane, nata appena due anni fa, la società di Serlenga sta già dimostrando di saper coltivare futuri campioni. Un anno fa, un’altra giovanissima promessa, Erica Pagin, aveva attirato l’attenzione del Torino femminile, intraprendendo un cammino simile a quello di Isabel, ma dalla sponda granata di Torino.
Il percorso di Isabel Lin è solo all’inizio, ma il suo è già un esempio di come, con passione, impegno e supporto, anche i sogni più grandi possano diventare realtà. E chissà, magari un giorno vedremo questa piccola calciatrice fare il suo debutto nella Serie A femminile, con la maglia bianconera e lo stesso sorriso che oggi illumina il suo viso ogni volta che calcia un pallone.
Per ora, ci accontentiamo di seguirla in questo emozionante viaggio, con la certezza che il meglio deve ancora venire.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.