AGGIORNAMENTI
Cerca
Maltempo
05 Settembre 2024 - 10:10
La piena dello Stura in Val di Lanzo, a Forno Alpi Graie (Groscavallo)
Il Piemonte è stato colpito nella notte da forti precipitazioni che hanno causato danni significativi in diverse zone della regione.
Le piogge intense, iniziate nella serata di ieri come da previsioni, hanno fatto scattare l'allerta arancione per rischio idrogeologico nella parte occidentale della regione, con allerta gialla in altre aree. Secondo le previsioni, le perturbazioni dovrebbero attenuarsi entro la serata di oggi.
Da questa notte, i vigili del fuoco sono impegnati in decine di interventi, soprattutto a Torino, in Val di Susa e in Val Chisone, dove sono stati segnalati numerosi allagamenti.
A Mattie, un comune situato a circa 700 metri di altitudine, il rio Gerardo è esondato nella frazione Giordani, provocando il crollo del ponte superiore del paese, travolto da un masso. L'evento ha lasciato isolate venti persone nella borgata Combe.
La situazione a Mattie questa mattina
Anche Bussoleno, a circa 450 metri di quota, è stato colpito dalla piena del rio, che ha provocato l'interruzione della statale 24 e isolato la borgata Santa Petronilla, dove circa 30 persone risultano bloccate.
In Val Chisone, i violenti temporali che si susseguono hanno trasformato in fiumi alcune strade di Perosa Argentina, con detriti che si sono accumulati sulla provinciale 166. Situazioni critiche sono state segnalate anche a Villar Perosa, dove gli interventi di emergenza sono in corso.
Disagi anche in Canavese, dove le forti piogge hanno provocato l'interruzione di alcune strade per la caduta di alberi.
Nelle Valli di Lanzo la Stura ha superato a Mezzenile il livello di pericolo idraulico del torrente, a Lanzo e Cantoira superato il livello di guardia.
Le autorità locali stanno monitorando la situazione con attenzione, mentre i soccorritori continuano a lavorare per mettere in sicurezza le aree colpite e ripristinare i collegamenti interrotti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.