AGGIORNAMENTI
Cerca
Canoa Slalom
03 Settembre 2024 - 12:50
Ivrea pronta a ospitare la quarta tappa della Coppa del Mondo di Canoa Slalom: in foto il campione olimpico Giovanni De Gennaro
Presentata in mattinata presso la Sala Trasparenza della Regione Piemonte la quarta tappa di Coppa del Mondo 2024 di canoa slalom, in programma dal 12 al 15 settembre a Ivrea.
Lo Stadio della Canoa, campo gara di altissimo livello tecnico, si appresta ad ospitare oltre 300 atleti di 45 Nazioni nelle tre specialità della canoa slalom: kayak maschile e femminile, canadese maschile e femminile, kayak cross maschile e femminile.
A fare gli onori di casa Marina Chiarelli, assessore allo Sport della Regione Piemonte: "Questo evento rappresenta un' occasione straordinaria per mettere in luce le eccellenze sportive del nostro territorio. La Coppa del Mondo di Ivrea non è solo una competizione sportiva di alto livello, ma anche un' opportunità per avvicinare i giovani allo sport e fare conoscere le bellezze del Piemonte. Ivrea e la canoa sono una metafora perfetta che incarna l'italianità".
Giovanni De Gennaro con Marina Chiarelli
Non poteva mancare il sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore: "Siamo orgogliosi che dopo Parigi sia la nostra città ad ospitare questo primo grande appuntamento. La Coppa del Mondo di canoa slalom rappresenta una grande occasione per Ivrea e per il Canavese. Si conferma l'importanza della nostra città nel panorama internazionale di questo sport".
Orgoglioso Mario Di Stazio, presidente dell' Ivrea Canoa Club: "L'organizzazione della quarta gara di Coppa Del Mondo è una tappa importante nel percorso dell' Ivrea Canoa Club. Avere la responsabilità di ospitare un evento di questa portata ci permette di offrire ai nostri soci e atleti la soddisfazione di poter dire 'sono io in prima persona che organizzo'. Dal 2018, quando sono stato eletto presidente, insieme al Consiglio Direttivo abbiamo preso la decisione di far crescere il club dal punto di vista agonistico, sportivo e organizzativo: i risultati stanno arrivando su tutti i fronti".
Presente, tra gli altri, alla conferenza stampa anche Sonia Cambursano, consigliera di Città Metropolitana di Torino: "La Città Metropolitana è a fianco dell' Ivrea Canoa Club per questo importante evento sportivo e turistico. Abbiamo contribuito sostenendo il progetto Onde Digitali, un' iniziativa pionieristica che fonde sport, tutela ambientale, sicurezza civile e promozione turistica".
Al fianco del neo campione olimpico Giovanni De Gennaro, medaglia d'oro a Parigi 2024 che per anni si è allenato e ha vissuto a Ivrea, città che ospita il centro federale di canoa slalom, il Direttore Tecnico azzurro Daniele Molmenti: "Lo Stadio della Canoa di Ivrea è unico, molto tecnico, divertente e apprezzato dagli atleti di tutto il mondo. Diamo l' appuntamento a tutti, appassionati e curiosi e ringraziamo l'Ivrea Canoa Club e la Federazione Italiana Canoa Kayak del presidente Luciano Buonfiglio. Abbiamo una squadra forte e sul canale di casa vogliamo toglierci grandi soddisfazioni".
L'appuntamento per le competizioni è a Ivrea in via Dora Baltea 1 da giovedì 12 settembre. La Coppa del Mondo avrà un prologo mercoledì 11 alle ore 18 con la sfilata degli atleti nel centro cittadino (da piazza di Città a piazza Ottinetti, passando per via Palestro) e la Cerimonia di Apertura, alle ore 18,30 nel cortile del Museo Civico Garda di piazza Ottinetti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.