Cerca

San Mauro Torinese

Piazza Europa, terminato il primo lotto: ecco da dove si entra e dove non si può

Non si passerà più dall'ingresso vicino al Ponte Vecchio

Piazza Europa

Piazza Europa

A partire da oggi, i cittadini di San Mauro noteranno un cambiamento significativo nell'accesso a Piazza Europa, in coincidenza con la consegna del primo lotto degli interventi di riqualificazione. D'ora in avanti, sarà possibile accedere alla piazza unicamente da via Martiri della Libertà, all'altezza di via Diaz, accanto al negozio di abbigliamento.

Non sarà più possibile, invece, entrare da piazzale Principe Umberto, costeggiando il Ponte Vecchio, vicino alla gastronomia.

Questa variazione segna un ulteriore passo avanti in uno dei progetti più discussi e controversi degli ultimi anni a San Mauro. La riqualificazione di Piazza Europa, finanziata con fondi MISE destinati specificamente a interventi di riqualificazione a favore del commercio e degli spazi comuni nelle città, è un'opera che ha suscitato molteplici reazioni tra i residenti e i commercianti locali.

Il progetto di riqualificazione, con un costo complessivo di 1 milione e 350 mila euro, è stato suddiviso in più lotti per minimizzare l'impatto sui residenti e sulle attività commerciali della zona. Tuttavia, il cantiere ha causato non pochi disagi, soprattutto a causa della perdita temporanea di parcheggi, essenziali per la clientela dei negozi che affacciano sulla piazza.

Nonostante l'intenzione originale di procedere per lotti per ridurre i disagi, la realtà si è rivelata più complessa. Quando la prima tranche di lavori non è ancora stata completata, già si era avviata la seconda fase, causando ulteriore malcontento. I commercianti avevano espresso preoccupazioni e frustrazione per la gestione del cantiere, criticando l'amministrazione comunale per non aver mantenuto gli accordi presi in precedenza.

Paola Antonetto, consigliera comunale e regionale di Fratelli d'Italia, è stata una delle voci più critiche del progetto. Ha contestato l'opera sin dall'inizio, definendola "faraonica" e "inutile", sostenendo che c'erano altre priorità rispetto alla riqualificazione di Piazza Europa, la piazza più nuova di San Mauro. Antonetto ha anche denunciato la mancanza di comunicazione tra l'amministrazione e i commercianti, lamentando che gli incontri promessi per discutere delle esigenze dei negozianti non si sono mai concretizzati.

La consigliera regionale e comunale di Fratelli d'Italia, Paola Antonetto

Dal canto suo, l'amministrazione comunale ha difeso il progetto, sottolineando che, nonostante le difficoltà, i lavori abbiano sempre proceduto secondo i tempi previsti.

Entro la metà di settembre, la piazza dovrebbe essere pienamente fruibile, in tempo per la festa patronale. 

Nel frattempo, l'accesso a Piazza Europa sarà limitato a un'unica entrata, il che potrebbe causare ulteriori disagi, ma rappresenta anche un passo necessario verso il completamento di un progetto che, nonostante le critiche, mira a trasformare uno degli spazi pubblici più importanti di San Mauro.

Il prossimo passo sarà vedere come si concluderanno i lavori e se l'amministrazione riuscirà a recuperare la fiducia dei commercianti e dei residenti, che si aspettano ora che Piazza Europa diventi non solo un luogo rinnovato, ma anche un punto di riferimento vitale per la comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori