Cerca

Attualità

Campo di calcio devastato in Canavese: il sindaco rilancia la sfida al vandalismo

Il Comune non si arrende e promette imminenti riparazioni

Campo di calcio devastato in Canavese: il sindaco rilancia la sfida al vandalismo

La saracinesca automatizzata del campetto di calcio a 5 di via Salvo d'Acquisto a San Benigno Canavese, recentemente oggetto di vandalismo, sarà riparata al più presto. Questo piccolo impianto sportivo comunale, una risorsa preziosa per i giovani del paese, è stato più volte preso di mira da chi non rispetta le regole di utilizzo del campo, causando danni che ora il Comune dovrà riparare.

Il sindaco Alberto Graffino ha spiegato che l'intervento avrà un costo di poco superiore ai mille euro. Negli ultimi anni, il campo ha subito diversi atti vandalici, tra cui il taglio delle recinzioni, il danneggiamento del terreno sintetico e persino la rottura di una porta, avvenuta quando un giocatore si è aggrappato alla traversa, scoprendo che la struttura era compromessa. Per fortuna, in quell'occasione, non ci sono stati incidenti gravi.

Alberto Graffino sindaco di San Benigno Canavese

Il campetto ha affrontato anche altre problematiche, come l'utilizzo non autorizzato nelle ore notturne, illuminato solo dai fari delle auto parcheggiate, e la mancata osservanza delle regole di rotazione tra i giocatori, con partite che si prolungavano oltre i tempi consentiti, a discapito di altri potenziali utilizzatori.

Recentemente, il sistema di chiusura automatica della saracinesca è stato sabotato, con oggetti posti davanti alla fotocamera che regola il temporizzatore, bloccando così la chiusura nelle ore previste, in particolare durante la pausa pranzo e dopo le 21. Nonostante il sistema fosse stato sostituito solo qualche mese fa, il problema si è ripresentato, richiedendo un nuovo intervento di riparazione.

Il sindaco Graffino ha ribadito l'importanza di mantenere il campo accessibile e funzionante per tutti, sottolineando che il campo appartiene alla comunità e non è gestito da un'associazione sportiva. Il Comune auspica che, una volta ripristinato, il campetto venga rispettato e non sia più vittima di atti vandalici, permettendo così a tutti di usufruirne liberamente e gratuitamente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori