AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
22 Agosto 2024 - 23:20
via Bellini
A distanza di mesi (e davvero non se ne può più di denunciare), ci ritroviamo ancora una volta a raccontare dei disservizi che colpiscono i residenti di Via Bellini.
Il 22 agosto, nel pieno dell'estate, un nuovo guasto alla rete idrica ha lasciato centinaia di cittadini senz'acqua, aggiungendosi alla lunga lista di disagi che i cittadini residenti in questa strada sono costretti a sopportare.
È la quindicesima volta, diconsi 15, in pochi anni.
Non è la prima volta che solleviamo il caso di Via Bellini. Ne avevamo parlato lo scorso 16 maggio, subito dopo una violenta bomba d'acqua che aveva devastato la città, lasciando i residenti della zona in una situazione di grave disagio.
In allora avevamo riportato le promesse dell’Amministrazione comunale di intervenire con soluzioni definitive.
Promesse da marinaio che, a quanto pare, sono rimaste parole vuote.
I cittadini erano esasperati (e lo sono ancora oggi), e con ragione.
“È una vergogna che nel 2024 ci troviamo ancora a vivere in queste condizioni”, ci raccontava un abitante della zona.
“Siamo stufi di dover sopportare guasti continui e interventi che risolvono il problema solo temporaneamente. Cosa si aspetta per intervenire una volta per tutte?”
L’Amministrazione comunale, da parte sua, ci aveva ripetuto uno ritornello che sembrava quello di una segreteria telefonica.
“Stiamo lavorando per risolvere il problema,” ci avevano detto.
La realtà a volte supera l'immaginazione e la verità è che il fattaccio, con la pioggia e con il sole, si ripresenta tale e quale con una certa periodicità, lasciando i cittadini in balia di un sistema infrastrutturale evidentemente inadeguato.
Chiaro a tutti che gli interventi temporanei e i rattoppi, che si moltiplicano a ogni guasto, non sono più accettabili.
È tempo che l’Amministrazione comunale prenda sul serio il problema e metta in campo un piano di intervento per garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini.
Purtroppo, il caso di Via Bellini è solo uno dei tanti esempi di un’Amministrazione che sembra incapace di gestire le emergenze com'era appunto emerso chiaro e tondo con la bomba d'acqua dello scorso maggio, quando vennero fuori una serie di gravi carenze del sistema infrastrutturale di Ivrea, con strade trasformate in fiumi e voragini.
Ci chiediamo per quanto tempo ancora i cittadini di Ivrea dovranno sopportare questa situazione.
Gli abitanti di Via Bellini, come quelli di tutta la città, meritano risposte concrete e azioni decisive. Non si può continuare a fare finta che tutto vada bene, quando la realtà dimostra esattamente il contrario.
Ivrea merita un’amministrazione comunale che sappia ascoltare i suoi cittadini e che agisca con tempestività ed efficacia.
Le promesse non bastano più: è ora di passare ai fatti, perché la pazienza dei cittadini è giunta al limite.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.