AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
15 Agosto 2024 - 11:00
Continuano le truffe e i tentativi di raggiro ai danni degli anziani sul territorio.
Sempre più frequenti sono le segnalazioni di anziani e non solo che ricevono chiamate o messaggi da presunti familiari in difficoltà, i quali chiedono disperatamente denaro.
L'ultima vittima sfiorata da questa meschina truffa è stata una signora di oltre 90 anni residente a Mathi,alla quale una voce che fingeva di essere sua figlia ha chiesto di inviare contanti e oggetti di valore tramite la buca delle lettere dicendo che una persona fidata sarebbe passata a ritirarli.
Fortunatamente, grazie alla prontezza dei vicini, la donna si è accorta dell'inganno e ha evitato di cadere nella trappola. "Non riuscivo a credere a quello che stavo sentendo", ha dichiarato una signora, ancora scossa dall'accaduto. "Mi sembrava di sentire davvero la voce di mia figlia, ma qualcosa non tornava. Grazie ai miei vicini, ho capito che si trattava di una truffa".
Questi balordi, vigliacchi e senza scrupoli, sfruttano il legame affettivo che unisce genitori e figli per manipolare le vittime e approfittare della loro buona fede. Con storie false e allarmistiche, cercano di suscitare paura e ansia, spingendo gli anziani e i genitori preoccupati a compiere azioni avventate.
Di fronte all'escalation di truffe telefoniche, è fondamentale adottare alcune semplici ma fondamentali precauzioni per proteggere se stessi e i propri cari. Ecco alcuni consigli utili:
È fondamentale rimanere vigili di fronte a queste pratiche fraudolente. Informarsi sulle modalità operative dei truffatori e adottare le precauzioni necessarie è il modo più efficace per proteggersi; in tutto ciò, la collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine rappresenta uno strumento essenziale per contrastare questo fenomeno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.