Cerca

Attualità

Caldo record: al bioparco di Zoom arrivano i ghiaccioli per tigri e leoni

Per gli animali erbivori, dei "gelati" a base di frutta

Caldo record: al bioparco di Zoom arrivano i ghiaccioli per tigri e leoni

Anche al Bioparco Zoom di Cumiana, vicino Torino, gli animali trovano sollievo dalla calura estiva con un trattamento speciale: i ghiaccioli. Gli operatori del parco hanno infatti introdotto questa soluzione per aiutare gli esemplari ospitati nella struttura a superare le giornate di caldo torrido che stanno interessando la regione.

I ghiaccioli, preparati quotidianamente, sono adattati alle diverse esigenze alimentari degli animali. Per i carnivori, come tigri e leoni, i "gelati" contengono un 'rinforzo' di carne e pesce, mentre per gli erbivori e gli onnivori, come giraffe, lemuri, suricati e gibboni, vengono utilizzati pezzi di frutta fresca.

Un cucciolo di panda rosso che si gode il suo ghiacciolo

"Li inseriamo nel loro habitat", spiegano gli operatori del bioparco, "spesso nascosti o appesi a un ramo per stimolare l'istinto di ricerca, di gioco, e di arricchimento, trasformandoli anche in un premio."

Il video diffuso dal Bioparco mostra gli animali che, tra curiosità e soddisfazione, si avvicinano ai ghiaccioli e li gustano, dimostrando di apprezzare l'iniziativa. Questa pratica non solo offre un sollievo dal caldo, ma contribuisce anche al benessere degli animali, stimolandoli sia fisicamente che mentalmente.

Il Bioparco Zoom, già noto per il suo impegno nel ricreare habitat naturali e offrire esperienze educative ai visitatori, continua così a innovare le sue pratiche di cura degli animali, dimostrando attenzione e creatività nel garantire il loro benessere anche durante le ondate di calore più intense.

Le tigri di Zoom si rinfrescano con un bagnetto

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori