AGGIORNAMENTI
Cerca
Storico Carnevale di Ivrea
06 Agosto 2024 - 23:47
carnevale di ivrea
La Fondazione dello Storico Carnevale ha annunciato in questi giorni che è stato definito un bando per l’erogazione di fondi a supporto di progetti promossi dalle Componenti.
Una iniziativa che vuole dimostrare supporto tangibile alle Componenti, anima del Carnevale, che ricoprono un ruolo di notevole importanza nello svolgimento di ogni edizione e che da sempre nutrono notevoli aspettative nei confronti della Fondazione, anche nella speranza di ricevere sostegno economico alle proprie iniziative. La scelta del bando risiede nella volontà di assicurare massima trasparenza alla attività della Fondazione stessa.
Già da quest’anno sarà dunque possibile presentare richieste di contributo per iniziative o progetti che ricadono nei settori dello Storico Carnevale - Battaglia delle arance, parte storica, tradizioni culinarie - accrescendone funzionalità e valore.
A tal scopo, in accordo tra la Fondazione e l’Associazione delle Componenti dello Storico Carnevale di Ivrea, è stata istituita una commissione che valuterà le iniziative meritevoli del contributo.
La commissione è composta da due membri del Consiglio di amministrazione della Fondazione, tre membri scelti dall’Assemblea delle Componenti e un membro scelto tra gli organizzatori del Carnevale. Le risorse disponibili verranno calcolate sulla base dei criteri deliberati dal Consiglio di amministrazione della Fondazione.
In particolare il contributo sarà calcolato in relazione al numero dei biglietti d’ingresso venduti in ogni edizione precedente in base a tre fasce.
Qualora il numero dei biglietti venduti fosse inferiore a 15.000 il contributo non sarà erogato. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 15 settembre di ogni anno ed entro 30 giorni dalla scadenza di presentazione delle domande la Commissione delibererà l’assegnazione delle risorse disponibili a favore dei soggetti presentatori di progetti e iniziative giudicati prioritari.
In deroga per quest’anno la scadenza sarà il 15 ottobre anziché il 15 settembre.
Ecco Il regolamento completo che include i principi ispiratori e gli obiettivi degli interventi, l’entità delle risorse messe a disposizione, le attività e le spese non ammesse, le modalità di presentazione delle domande, l’istruttoria delle domande pervenute, la quota di finanziamento e cofinanziamento dei progetti/iniziative, la modalità di liquidazione dei contributi e la revoca del finanziamento.
La Fondazione invita i soggetti interessati a scaricarlo e prenderne visione in ogni sua parte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.