AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Agosto 2024 - 17:32
Questo nuovo approccio non solo velocizza i tempi di esecuzione dell'esame, ma lo rende accessibile a un maggior numero di pazienti
La Radiologia di Ivrea riceve un impulso significativo grazie a un generoso lascito testamentario di 50 mila euro da parte della signora Maria Martinetti di Castellamonte. Questo contributo ha permesso all’ASL TO4 di proseguire negli investimenti destinati a migliorare i servizi offerti agli utenti, rispondendo in maniera sempre più adeguata ai bisogni di salute della comunità.
Con questi fondi, la Radiologia di Ivrea ha potuto acquisire un nuovo software avanzato, che rende possibile effettuare mammografie con mezzo di contrasto. Una novità che, come spiegato dal Direttore della struttura operativa, dottor Alessandro Depaoli, rappresenta una valida alternativa alla risonanza magnetica della mammella.
"Si tratta di un'innovativa tecnica di imaging", afferma il dottor Depaoli, "che non solo è più rapida, ma anche meglio tollerata, soprattutto da chi soffre di claustrofobia o obesità".
Il personale della radiologia di Ivrea
Questo nuovo approccio non solo velocizza i tempi di esecuzione dell'esame, ma lo rende accessibile a un maggior numero di pazienti, migliorando l’esperienza e la qualità delle cure fornite.
Grazie alla generosità della signora Martinetti, la Radiologia di Ivrea può ora offrire un servizio all'avanguardia, dimostrando come il contributo dei privati possa avere un impatto significativo sulla sanità pubblica.
La comunità di Ivrea e dintorni potrà beneficiare di diagnosi più precise e accessibili, confermando l'impegno costante dell’ASL TO4 nel migliorare le prestazioni sanitarie locali.
Questa innovazione tecnologica segna un passo avanti importante nella diagnosi precoce del tumore al seno, evidenziando l’importanza di investimenti continui in attrezzature e software di ultima generazione per garantire un servizio sanitario di eccellenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.