AGGIORNAMENTI
Cerca
I cittadini segnalano: «un pericolo per i disabili»
21 Luglio 2024 - 09:00
Panchine del parco Einaudi
Da settimane ormai i cittadini di San Mauro Torinese segnalano condizioni dei giardini della città degne delle ambientazioni della saga di Spielberg: “Indiana Jones”.
Con fasci d’erba che si levano dalle aiuole arrivando ad altezza uomo. «Il parco Einaudi sembra una foresta», la segnalazione - corredata da foto - di una residente del posto.
Lo stesso si ravvede anche nelle aree limitrofe via XXV Aprile, ma il problema abbraccia tutto il territorio.
Complici sicuramente le frequenti piogge dell’ultimo mese a fare di diversi giardini della città una giungla. Nel primo semestre del 2024 le precipitazioni sono state quelle che cadono mediamente in 11 mesi, secondo l’ultima relazione - pubblicata il 9 luglio - sullo stato ambientale di Arpa Piemonte 2024.
E’ chiaro, quindi, che a fronte di uno scaglionamento di tagli dell’erba contrattualizzati dal Comune sulla base della media delle piogge dell’ultimo ventennio, quest’anno la Giunta non sia riuscita a stare al passo.
Inaccettabile, in ogni caso, la situazione per i residenti, sia per un’ovvia questione di decoro urbano ma anche di sicurezza. «Se l’erba è alta più di un metro e cinquanta non c’è visibilità adeguata. - ci spiegano alcuni dei cittadini - Inoltre, il suo strabordare dalle aiuole può comportare un rischio per le persone con disabilità motorie».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.