AGGIORNAMENTI
Cerca
Ozegna
19 Luglio 2024 - 15:53
Il passaggio di consegne tra Sergio Bartoli e Federico Pozzo
Martedì 16 luglio, il consiglio comunale di Ozegna ha assistito a un momento storico. Il sindaco Sergio Bartoli ha ufficialmente passato la fascia tricolore al suo vicesindaco Federico Pozzo, segnando la fine di un'era e l'inizio di una nuova fase amministrativa per il comune.
Bartoli, eletto consigliere regionale lo scorso 10 giugno, ha dovuto affrontare una scelta cruciale: continuare il suo mandato da sindaco o intraprendere la nuova avventura in Regione Piemonte. Ha optato per la seconda, lasciando il comune che ha guidato con dedizione e impegno durante il suo secondo mandato. La fiducia riposta nel suo fedelissimo vicesindaco Federico Pozzo garantirà una transizione senza intoppi fino alle prossime elezioni, previste per la primavera del 2026.
Durante il consiglio comunale, Federico Pozzo ha pronunciato un discorso carico di emozione e gratitudine:
Cari Ozegnesi, con grande onore e senso di responsabilità mi rivolgo a voi. All’età di diciotto anni, sono stato eletto consigliere comunale e nel 2021 ViceSindaco, grazie al supporto di tante persone e sotto la guida del nostro Sergio Bartoli. La sua leadership ha portato significativi progressi al nostro comune, facendone un luogo più accogliente e prospero per tutti. Nutro una profonda ammirazione per Sergio; la sua capacità, disponibilità e visione mi hanno sempre ispirato, e considero un privilegio aver lavorato al suo fianco.
Oggi, con orgoglio, annuncio che Sergio è stato eletto consigliere regionale del Piemonte. Questa nuova sfida testimonia la fiducia che la comunità piemontese nutre nei suoi confronti. La sua elezione rappresenta un riconoscimento del suo impegno instancabile! Con il suo insediamento, assumo il ruolo di Sindaco di Ozegna. Per me è un onore rappresentare e lavorare per il mio paese natio. Mi impegno a lavorare con umiltà, responsabilità e trasparenza, con l’intero Consiglio Comunale, portando avanti i progetti e le iniziative che hanno reso il nostro comune un modello di efficienza e solidarietà.
La nostra comunità merita un’amministrazione vicina ai bisogni della gente, pronta ad ascoltare e rispondere con soluzioni concrete. Continueremo un dialogo continuo con voi, cari concittadini, perché solo attraverso la collaborazione possiamo costruire un futuro migliore per tutti.
Il bene comune e lo sviluppo di Ozegna sono e saranno sempre la mia priorità e quella della squadra che rappresento. Mi adopererò affinché ogni decisione presa sia orientata al miglioramento della qualità della vita dei nostri cittadini, alla tutela dell’ambiente e alla promozione di una crescita sostenibile e inclusiva.
Desidero rassicurare tutti i cittadini, i funzionari comunali e il consiglio che troveranno in me un amministratore sempre pronto ad ascoltare le loro esigenze. Ringrazio la mia famiglia e la mia compagna Ilaria per il supporto costante. Insieme, faremo di Ozegna un luogo dove tutti si sentano valorizzati. Grazie di cuore e avanti, per il bene di Ozegna e di tutte le persone che la amano!
Con queste parole, Pozzo ha mostrato il suo impegno e la sua dedizione verso la comunità di Ozegna. La sua esperienza come consigliere comunale e vicesindaco, sotto la guida di Bartoli, lo ha preparato per affrontare le sfide che verranno. La comunità ha ora un nuovo leader pronto a portare avanti i progetti e le iniziative che hanno reso Ozegna un esempio di efficienza e solidarietà.
Il futuro di Ozegna appare promettente con Federico Pozzo al timone, determinato a costruire un futuro migliore per tutti i cittadini e a continuare il lavoro iniziato da Sergio Bartoli.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.