Cerca

San Mauro Torinese

Enrica Tesio torna nella San Mauro della sua adolescenza con "Mens scema in corpore sano"

Grande accoglienza per l'effervescente scrittrice torinese e tra il pubblico anche molti amici e conoscenti

Enrica Tesio

Enrica Tesio

E' stato un po' un ritorno a casa, quello di ieri sera a San Mauro, per la scrittrice Enrica Tesio che ieri sera ha portato in piazza dell'Abbazia il suo reading "Mens Scema in Corpore Sano". L'evento ha rappresentato un po' il ritorno alle origini per l'autrice, che ha condiviso con il pubblico le sue radici profondamente legate alla città. "Mia mamma era di San Mauro e qui ho vissuto parte dell'adolescenza. Ho frequentato le scuole medie e ho fatto anche la cresima," ha raccontato Tesio con emozione davanti ad un pubblico in cui gli amici e i conoscenti erano molti.

Lo spettacolo, un reading "tristallegro" come lo definisce la stessa autrice, ha toccato numerose tematiche care a Tesio, ripercorrendo i momenti più significativi della sua vita attraverso alcuni dei suoi testi più celebri. Tra i temi trattati, l'adolescenza dei figli, la scelta di non tingersi i capelli. Riflessioni di una bambina degli anni Ottanta, ragazza degli anni Novanta e adulta suo malgrado.

La serata è stata un viaggio emotivo che ha unito momenti di riflessione a spunti di ironia, permettendo al pubblico di entrare nelle "sconfort zone" dell'autrice e trovare insieme a lei motivi per sorridere.

La sincerità e la capacità di Tesio di raccontare con leggerezza e profondità la quotidianità hanno conquistato i presenti, regalando una serata speciale.

Bio di Enrica Tesio

Enrica Tesio, torinese, è madre di tre figli, ha un amore e un mutuo. Copywriter fin da giovane, ha debuttato nel mondo della letteratura con "La verità, vi spiego, sull’amore" (Mondadori, 2015), da cui è stato tratto un film diretto da Max Croci. Tra le sue opere si annoverano anche "Filastorta d’amore: Rime fragili per donne resistenti" (Giunti), "Dodici ricordi e un segreto" (Bompiani, 2017) e "Tutta la stanchezza del mondo" (Bompiani, 2022), da cui è nato uno spettacolo con Andrea Mirò. Presto vedremo il suo "I sorrisi non fanno rumore" trasformarsi in un film. Oltre ai suoi libri, Tesio ha contribuito con diverse rubriche su “La Repubblica” e “Donna moderna”.

La serata a San Mauro Torinese ha dimostrato ancora una volta la capacità di Enrica Tesio di connettersi con il suo pubblico attraverso storie autentiche e coinvolgenti, confermando il suo talento indiscusso nel panorama letterario e culturale italiano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori