AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Luglio 2024 - 11:28
Guasti tecnici su larga scala sono stati segnalati in tutto il mondo in quello che sembra essere un malfunzionamento globale dei sistemi informatici. La BBC sottolinea che le principali banche, i media e le compagnie aeree stanno attualmente subendo importanti interruzioni sul piano informatico.
Aeroporti Bloccati e Ritardi nei Voli
All'aeroporto di Sydney, i voli sono stati bloccati, mentre la United Airlines ha smesso di volare. Anche la piattaforma del gruppo London Stock Exchange sta subendo interruzioni. Aena, l'ente di gestione aeroportuale spagnolo, ha allertato su possibili ritardi negli aeroporti a causa di "problemi" ai suoi sistemi informatici. In un comunicato diffuso sui social, Aena assicura che sta tentando di risolvere i problemi informatici "nel più breve tempo possibile", ma ha avvertito che potrebbero verificarsi ritardi nei voli programmati oggi in Spagna, anche se l'incidente non sta interessando tutti gli scali spagnoli.
Situazioni Critiche a Berlino e Londra
L'aeroporto internazionale di Berlino è bloccato per un guasto tecnico, con tutti i voli sospesi. Anche da Londra arrivano segnalazioni di problemi: il più grande operatore ferroviario del Regno Unito sta affrontando problemi informatici "diffusi" e avverte di cancellazioni su quattro linee gestite dalla Govia Thameslink Railway (GTR). Alcuni voli sono stati bloccati. La Borsa di Londra è stata colpita da un problema tecnico che ha interessato la sua piattaforma di diffusione delle informazioni al mercato, causando ritardi nella visualizzazione della variazione del FTSE 100 all'apertura.
Interventi di Mitigazione da Parte di Microsoft
Il colosso tecnologico statunitense Microsoft ha affermato di aver adottato "azioni di mitigazione" dopo le interruzioni del servizio. "I nostri servizi continuano a registrare miglioramenti mentre continuiamo ad adottare misure di mitigazione", ha affermato l'azienda in un post su X. In un avviso, Microsoft ha affermato che gli utenti "potrebbero non essere in grado di accedere a varie app e servizi di Microsoft 365". L'annuncio è arrivato mentre l'Australia segnalava interruzioni su larga scala dei sistemi IT.
Origine del Problema: Un Errore di Aggiornamento del Software
Fonti informate riferiscono che l'errore è dovuto a un problema nell'aggiornamento di un agente software, specificamente il software di cybersicurezza CrowdStrike. "Siamo a conoscenza di segnalazioni di arresti anomali su host Windows relativi al Falcon Sensor, i nostri team tecnici stanno lavorando attivamente per risolvere questo problema", ha scritto CrowdStrike in un avviso. L'aggiornamento del software sta bloccando i computer in tutto il mondo, portando ad arresti anomali nelle piattaforme Windows e numerosi computer si sono bloccati mostrando una schermata blu senza poi riuscire a riavviarsi.
Effetti su Fiumicino e Autostrade per l'Italia
Non ci sono conseguenze sui sistemi operativi all'aeroporto di Fiumicino legati al disservizio dei sistemi digitali mondiali, ma si registrano ritardi per voli diretti verso gli USA e l'Europa. Autostrade per l'Italia (Aspi) ha attivato il sistema informatico di Business Continuity fin dalle prime ore della giornata per far fronte al disservizio digitale, garantendo il servizio sulla rete.
Problemi Anche alla Borsa di Milano
Stamane, l'indice Ftse Mib di Piazza Affari è stato calcolato in ritardo. Ftse Russell, la società che gestisce l'indice, ha comunicato alle ore 9 che il valore del Ftse Mib non era aggiornato. Alle 9:32 è stata ripristinata la corretta diffusione dell'indice.
Questo malfunzionamento globale mette in luce la fragilità dei nostri sistemi digitali e l'importanza di avere piani di continuità operativa robusti per minimizzare i disagi in caso di simili eventi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.