AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume & Società
18 Luglio 2024 - 12:20
Khaby Lame al PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO a giugno
Con ben 162 milioni di follower, Khaby Lame è il TikToker più amato del 2024 e uno dei 50 più seguiti su Instagram. Ma il cuore di Khaby batte da sempre per il cinema.
Questo sogno è diventato realtà grazie al nuovo manager, Nicola Paparusso, esperto di marketing e comunicazione, che conosce Khaby da prima che diventasse un fenomeno mediatico. Da circa un anno, Paparusso affianca Khaby in tutte le scelte professionali, guidandolo verso successi che hanno permesso al content creator di approdare sul grande schermo.
Lame ha recentemente fatto un cameo nel film "Bad Boys" accanto a Will Smith e ha ottenuto il ruolo da protagonista in "Khaby is Coming to America", una serie unscripted realizzata da Group Black e P&G. I 20 episodi della serie vedono la partecipazione di ospiti illustri come Alicia Keys, David Beckham, Jon Baptiste e Steven A. Smith.
Visualizza questo post su Instagram
All'inizio dell'anno, Paparusso ha stretto un accordo con il produttore Marco Belardi per la realizzazione di "00Khaby", un'Action Comedy che vedrà Khaby nei panni di protagonista.
Le riprese del film, che si svolgeranno tra Montecarlo, Los Angeles, Roma e gli Emirati Arabi, inizieranno a settembre. Subito dopo, Khaby sarà la star del drammatico "The Jet", scritto a quattro mani da Paparusso e Lame e prodotto dalla Paparusso Communication, dalla GreenBoo Production e da una Major di Los Angeles al momento top secret.
Il passaggio dai social network al cinema non è solo un desiderio personale di Khaby, ma una strategia ben mirata del suo manager. Grazie a Paparusso, l'influencer ha anche promosso il nuovo film "Twisters" diretto da Jan de Bont e ha fatto incursioni nel mondo della musica internazionale. "TikTok e i social mi hanno reso popolare" afferma Khaby "ma sono consapevole che per raggiungere certi obiettivi ho bisogno di un manager competente e di fiducia come Nicola. Conosco i suoi tanti successi professionali e so che grazie alla sua vicinanza e sostegno vincerò l’Oscar, il mio sogno da sempre".
Paparusso aggiunge: "Per gestire il management di Khaby la capacità non basta, servono rispetto e profonda conoscenza della sua cultura e delle sue origini. Frequento la famiglia Lame da anni e suo padre è un mio fraterno amico. Per questo il mio rapporto con Khabane non è da manager ad artista, ma da padre e figlio. È un ragazzo geniale che ha fatto della gestualità il suo biglietto da visita e che dal 2021 ad oggi è diventato un’icona mondiale."
Nato a Lecce, Nicola Paparusso ha conseguito una Laurea in Scienze Politiche e una Laurea Magistrale in Scienze dell’Amministrazione presso l'Università Federico II di Napoli. È Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e Donato di Devozione del Sovrano Militare Ordine di Malta. Durante la XV Legislatura è stato Consigliere Legislativo del Presidente della Commissione Difesa del Senato e, nella successiva, del Presidente della Delegazione Italiana presso l’Assemblea Parlamentare della NATO. Paparusso è fondatore di African Fashion Gate e del Premio La Moda Veste la Pace, ed è autore di romanzi e saggi.
Khaby Lame e Nicola Paparusso
Nel campo della produzione e della regia, Paparusso ha scritto e co-prodotto "Sua Eccellenza Italia – il Gala del Made in Italy", un programma televisivo trasmesso in tutto il mondo da Rai International.
È anche autore e regista del cortometraggio "La Dieta Mediterranea" e dei cortometraggi "Racism is not in style" e "Nessuno escluso", distribuiti da Rai Cinema e presentati in anteprima al Parlamento Europeo e alla Rappresentanza Italiana della Commissione Europea.
Paparusso ha inoltre scritto e prodotto video musicali di successo internazionale come "Goal" di Osmani Garcia e Pitbull, e "Carry on" e "Wait" di Mao Otayeck e Stevie Wonder.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.