AGGIORNAMENTI
Cerca
Borgaro
18 Luglio 2024 - 14:21
Siamo capaci di riconoscere gli effetti dannosi delle nostre azioni sull’ambiente ascoltando il risuono, o meglio il lamento, che l’ambiente stesso costantemente lancia?
A Borgaro questo è avvenuto grazie alla sensibilità di una ventina di volontari accorsi all’iniziativa promossa da Plastic Free, dando vita, nella mattinata di sabato 13 luglio, ad una proficua giornata di pulizia delle aree verdi e delle strade. Le azioni di ogni singolo individuo hanno un impatto devastante sull’ambiente, molto spesso però, si tende erroneamente a credere che una singola azione, un singolo rifiuto gettato in terra non faccia la differenza.
Come sosteneva il filosofo e alpinista norvegese Arne Næss: “l’ambiente non ha inizio dove terminano i confini della nostra pelle”.
I volontari di Borgaro hanno preso a cuore questa consapevolezza e, armati di guanti e sacchetti, hanno raccolto un totale di 60 sacchi di rifiuti, conteggiando anche quelli dell'edizione di aprile; un segnale forte contro l'inquinamento e un gesto di amore verso il pianeta. Presente alla mattinata anche il sindaco di Borgaro Claudio Gambino.
L'Amministrazione Comunale di Borgaro, già attiva con la prima edizione di pulizia ambientale ad aprile, conferma il proprio impegno per la tutela del territorio. "Siamo entusiasti della partecipazione a questa seconda iniziativa - afferma l'assessore Giancarlo Lorenzi - il nostro obiettivo è quello di coinvolgere sempre più cittadini per diffondere la cultura della salvaguardia dell'ambiente. Un ringraziamento speciale a Plastic Free e al suo referente locale Aldo Molinar per il loro prezioso contributo."
Plastic Free attraverso il suo referente territoriale, Aldo Molinar, ci ricorda che l’obiettivo dell’organizzazione è quello di informare e sensibilizzare la cittadinanza sulle pericolosità dell’inquinamento da plastica, organizzando iniziative per togliere la stessa da strade, piazze, giardini, parchi pubblici e tratti fluviali.
Le azioni dell’organizzazione, che includono pulizie ambientali, incontri nelle scuole, progetti di salvaguardia e campagne di sensibilizzazione, hanno un unico scopo: ridurre l'utilizzo di plastica, in particolare quella monouso, entro il 2030, sensibilizzando 1 miliardo di persone in tutto il mondo.
L'iniziativa di Borgaro dimostra che anche piccoli gesti, se fatti da tanti, possono fare la differenza. Ogni cittadino può contribuire alla salvaguardia dell'ambiente scegliendo uno stile di vita più sostenibile e partecipando ad iniziative come quelle di Plastic Free. Insieme, possiamo costruire un futuro più pulito e vivibile per tutti.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.