Cerca

San Giorgio Canavese

Il Canavese festeggia Gian Luigi Orsolani, nuovo presidente di Confagricoltura

In passato è stato vicepresidente dell'organizzazione di categoria ed è stato responsabile della sezione vitivinicola

Il Canavese festeggia Gian Luigi Orsolani, nuovo presidente di Confagricoltura

Gran festa per il Canavese: Confagricoltura ha scelto come guida uno dei più noti produttori di vini del territorio, Gian Luigi Orsolani.

Il nuovo presidente di Confagricoltura Torino si è ufficialmente insediato, succedendo a Tommaso Visca, che ha guidato l'organizzazione per due mandati consecutivi. Il passaggio di consegne, avvenuto nei giorni scorsi presso la sede di Confagricoltura Torino, è stato illustrato alla presenza di dirigenti, tra cui la direttrice Maria Luisa Cerale, e funzionari dell'organizzazione.

Gian Luigi Orsolani, nato a Ivrea il 9 novembre 1966, non è nuovo all'ambiente di Confagricoltura. Figlio di Francesco Orsolani, Gian Luigi gestisce insieme al padre la cantina di famiglia a San Giorgio Canavese dal 1984. La sua esperienza nel settore vitivinicolo e il suo impegno all'interno di Confagricoltura sono noti: in passato ha ricoperto il ruolo di vicepresidente dell'organizzazione e di responsabile della sezione vitivinicola.

Ad affiancare Orsolani nella sua nuova avventura ci saranno tre vice-presidenti, ciascuno con una solida esperienza nel settore agricolo. Cristina Donalisio, già presidente della sezione di prodotto lattiero-casearia, porterà la sua vasta conoscenza del settore lattiero-caseario. Sergio Tos, vicepresidente della Cantina della Serra, presidente di Agritecna Torino e rappresentante per il Canavese, apporterà la sua competenza nel settore vitivinicolo e tecnologico. Infine, Marco Peverengo, ex assessore all'Agricoltura di Cavour, contribuirà con la sua esperienza amministrativa e agricola.

La squadra di Orsolani rappresenta un mix di continuità e innovazione, elementi cruciali per affrontare le sfide future del settore agricolo torinese. La loro missione sarà quella di sostenere e promuovere l'agricoltura locale, mantenendo un dialogo costante con le istituzioni e gli agricoltori, per garantire sviluppo e sostenibilità al comparto.

Con l'esperienza di Gian Luigi Orsolani e il supporto dei suoi vice-presidenti, Confagricoltura Torino si prepara ad affrontare nuove sfide, puntando a rafforzare la posizione degli agricoltori torinesi sia a livello nazionale che internazionale. Il futuro dell'agricoltura torinese sembra essere in buone mani, con una leadership pronta a innovare e a difendere i valori e le tradizioni del territorio.

LE FOTO DELLA FESTA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori