AGGIORNAMENTI
Cerca
San Giorgio Canavese
16 Luglio 2024 - 12:23
Gran festa per il Canavese: Confagricoltura ha scelto come guida uno dei più noti produttori di vini del territorio, Gian Luigi Orsolani.
Il nuovo presidente di Confagricoltura Torino si è ufficialmente insediato, succedendo a Tommaso Visca, che ha guidato l'organizzazione per due mandati consecutivi. Il passaggio di consegne, avvenuto nei giorni scorsi presso la sede di Confagricoltura Torino, è stato illustrato alla presenza di dirigenti, tra cui la direttrice Maria Luisa Cerale, e funzionari dell'organizzazione.
Gian Luigi Orsolani, nato a Ivrea il 9 novembre 1966, non è nuovo all'ambiente di Confagricoltura. Figlio di Francesco Orsolani, Gian Luigi gestisce insieme al padre la cantina di famiglia a San Giorgio Canavese dal 1984. La sua esperienza nel settore vitivinicolo e il suo impegno all'interno di Confagricoltura sono noti: in passato ha ricoperto il ruolo di vicepresidente dell'organizzazione e di responsabile della sezione vitivinicola.
Ad affiancare Orsolani nella sua nuova avventura ci saranno tre vice-presidenti, ciascuno con una solida esperienza nel settore agricolo. Cristina Donalisio, già presidente della sezione di prodotto lattiero-casearia, porterà la sua vasta conoscenza del settore lattiero-caseario. Sergio Tos, vicepresidente della Cantina della Serra, presidente di Agritecna Torino e rappresentante per il Canavese, apporterà la sua competenza nel settore vitivinicolo e tecnologico. Infine, Marco Peverengo, ex assessore all'Agricoltura di Cavour, contribuirà con la sua esperienza amministrativa e agricola.
La squadra di Orsolani rappresenta un mix di continuità e innovazione, elementi cruciali per affrontare le sfide future del settore agricolo torinese. La loro missione sarà quella di sostenere e promuovere l'agricoltura locale, mantenendo un dialogo costante con le istituzioni e gli agricoltori, per garantire sviluppo e sostenibilità al comparto.
Con l'esperienza di Gian Luigi Orsolani e il supporto dei suoi vice-presidenti, Confagricoltura Torino si prepara ad affrontare nuove sfide, puntando a rafforzare la posizione degli agricoltori torinesi sia a livello nazionale che internazionale. Il futuro dell'agricoltura torinese sembra essere in buone mani, con una leadership pronta a innovare e a difendere i valori e le tradizioni del territorio.
LE FOTO DELLA FESTA
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.