AGGIORNAMENTI
Cerca
San Benigno Canavese
12 Luglio 2024 - 22:35
I danni del violento nubifragio
Nel pomeriggio di venerdì 12 luglio un violento nubifragio si è abbattuto su San Benigno Canavese, provocando ingenti danni e generando allerta fra la popolazione: grandine, raffiche di vento e pioggia torrenziale hanno messo a dura prova la viabilità e la sicurezza.
Prontamente l’Amministrazione Comunale ha lanciato un messaggio d’allerta per la popolazione:
“Il maltempo ha provocato la caduta di diversi alberi, – scrivevano dal Comune - alcune strade sono chiuse. Prestare la massima attenzione e non uscire se non strettamente necessario.”
La tempesta, infatti, ha causato la caduta di numerosi alberi, che sono finiti in strada, rendendo necessaria la chiusura di diverse vie, tra cui la SP87 (via Chivasso). Le forti piogge hanno inoltre provocato l'innalzamento del livello del torrente Malone, che però è rimasto sotto controllo.
Per fronteggiare l'emergenza, sono intervenuti in forze la Protezione Civile, i Carabinieri, i Vigili del Fuoco, gli Amministratori Comunali e i cantonieri. Grazie al loro lavoro, la situazione è presto rientrata; ora è tutto sotto controllo e le strade chiuse sono state riaperte.
L'Amministrazione Comunale esprime la sua profonda gratitudine a tutti coloro che si sono adoperati per fronteggiare l'emergenza e per aiutare la popolazione colpita.
L'episodio di maltempo rappresenta un monito per tutti, ma anche un'occasione per riflettere sull'importanza della coesione sociale e della collaborazione di fronte alle difficoltà.
Tuttavia, il nubifragio ha lasciato dietro di sé una scia di danni ingenti, soprattutto nella parte sud-est del paese. Diverse abitazioni hanno subito danni alle tegole e ai tetti, e alcuni alberi sono stati sradicati, fra questi anche conifere messe a dimora da oltre cinquant’anni.
L'Amministrazione Comunale sta lavorando per quantificare i danni e per mettere in atto le necessarie misure di supporto alla popolazione e nel frattempo raccomanda comunque ai cittadini di prestare attenzione alle zone dove sono presenti alberi caduti o strutture danneggiate.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.