Cerca

Agliè

Marco Succio per il dopo Bonatto: nuove prospettive per il Gal Valli del Canavese

Il sindaco di Agliè è stata nominato presidente dell'agenzia di sviluppo locale che da vent'anni opera nel territorio rurale del Canavese

Marco Succio, nuovo presidente del Gal Valli di Lanzo

Marco Succio, nuovo presidente del Gal Valli di Lanzo

Si è svolta ad Agliè l'assemblea del GAL Valli del Canavese, un'importante agenzia di sviluppo locale che da vent'anni opera nel territorio rurale del Canavese. Durante l'assemblea, è stato eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione che guiderà il GAL per i prossimi cinque anni, segnando l'inizio di una nuova era per l'organizzazione.

Il GAL Valli del Canavese: Una Storia di Sviluppo e Innovazione

Il GAL Valli del Canavese è un ente che, grazie ai finanziamenti europei, sostiene le imprese e gli enti pubblici del territorio, promuovendo lo sviluppo locale. La sua missione è stata quella di valorizzare le risorse locali, favorendo la crescita economica e sociale delle comunità rurali. Con l'ultima modifica statutaria, l'ente ha introdotto un nuovo regolamento di voto che prevede la presentazione di liste di sette candidati, garantendo una rappresentanza equilibrata tra soci pubblici e privati e assicurando la parità di genere.

La Nuova Lista: Competenza e Rappresentanza del Territorio

Per questa elezione, è stata presentata una sola lista di candidati, che è stata approvata dall'assemblea. La lista include:

  • Marco Succio, Sindaco di Agliè, eletto Presidente
  • Lorenzo Giacomino, Sindaco di Ronco Canavese
  • Livia Noro, Vicesindaco di Settimo Vittone
  • Cristina Ghiringhello, Direttore di C.I.A.C. (in rappresentanza anche di Confindustria Canavese)
  • Niccolò Gagliardo, Responsabile della zona di Ivrea - CNA
  • Giuseppe Cutrò, Responsabile di zona - Federazione Provinciale Coldiretti
  • Alessandra Brogliatto, Funzionaria di Confcooperative

Il Saluto del Presidente Uscente Marco Bonatto

Il Presidente uscente, Marco Bonatto, ha salutato l'assemblea con parole cariche di emozione e gratitudine. Dopo tre anni di vicepresidenza e tre da presidente, Bonatto ha espresso la sua soddisfazione per i traguardi raggiunti dal GAL. "Sono stati anni ricchi di soddisfazioni personali, raggiungendo importanti traguardi di performance. Oggi siamo riconosciuti e apprezzati a livello locale, nazionale e internazionale. Abbiamo operato al meglio utilizzando con attenzione ed efficacia le risorse che l’Europa ci ha messo a disposizione," ha dichiarato Bonatto.

Ha inoltre sottolineato l'importanza del lavoro svolto dal GAL nel supportare sia gli enti pubblici che le imprese private. Tra i risultati più significativi, ha menzionato gli interventi realizzati per il recupero dei beni culturali e le iniziative outdoor, nonché il sostegno alle imprese locali per migliorare la loro competitività attraverso l'innovazione.

Bonatto ha voluto ringraziare i membri del Consiglio di Amministrazione e la struttura tecnica del GAL, composta da cinque persone di grande competenza e dedizione, augurando al nuovo Presidente e al Consiglio di Amministrazione un buon lavoro per le sfide future.

Le Prime Parole del Nuovo Presidente Marco Succio

Marco Succio, il nuovo presidente eletto, ha preso la parola per esprimere il suo entusiasmo e la sua gratitudine. "Mi affaccio al ruolo di Presidente del GAL Valli del Canavese, entrando in punta di piedi ma con grande entusiasmo," ha dichiarato Succio. Consapevole della nuova sfida che lo attende, Succio ha riconosciuto l'importanza della collaborazione con il Consiglio di Amministrazione e con la struttura tecnica guidata dal Direttore Giorgio Magrini.

Succio ha sottolineato l'importanza di lavorare su progetti che, seppur diversi da quelli a cui è abituato nel ruolo di sindaco, possono portare grandi benefici al territorio. Ha espresso la sua fiducia nelle competenze del team del GAL e la sua determinazione a cogliere nuove opportunità per lasciare un'impronta positiva del loro mandato.

Verso un Futuro di Crescita e Sviluppo

La nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Valli del Canavese rappresenta un momento cruciale per il futuro dell'organizzazione e del territorio che essa serve. Con una squadra di leader competenti e appassionati, il GAL è pronto a continuare il suo impegno per lo sviluppo rurale, sostenendo progetti innovativi e valorizzando le risorse locali.

L'assemblea di oggi segna l'inizio di un nuovo capitolo, con Marco Succio alla guida e un rinnovato Consiglio di Amministrazione determinato a perseguire gli obiettivi di crescita e miglioramento del territorio del Canavese. Con il supporto delle istituzioni europee e la collaborazione tra soci pubblici e privati, il GAL Valli del Canavese è pronto ad affrontare le sfide del futuro, promuovendo uno sviluppo sostenibile e inclusivo per tutte le comunità locali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori