AGGIORNAMENTI
Cerca
Castellamonte
30 Giugno 2024 - 19:36
Lacrime per Giuanin: muore a 101 anni circondato dall'affetto dei figli e degli amici
CAMPO CANAVESE. A 21 giorni dal suo centunesimo compleanno, Giovanni Frasca Pozzo, è deceduto nella sua casa di Campo Canavese.
Sorriso stampato sul viso, temperamento sereno, Giovanni era profondamente legato al paese d'origine e ai suoi abitanti. Infatti, lo scorso anno, in occasione dei suoi 100 anni, organizzò una grande festa, invitando tutto il paese.
Tutti infatti parteciparono perché Giuanin, come lo chiamavano, era conosciuto ed amato da tutti.
L'invito per la festa, fu consegnato da lui, a tutte le famiglie perché voleva avere accanto, nel giorno del grande traguardo del secolo, i figli, i nipoti, ma anche i compaesani con cui aveva trascorso momenti di vita.
Giovanni Frasca Pozzo che il 9 giugno del 2023 ha compiuto 100 anni.
Oggi, tutto il paese piange la perdita di un uomo semplice, dal sorriso dolce, che ha amato la sua terra e da cui non si è mai separato, se non i due anni in cui partecipò alla guerra in Montenegro.
Giuanin, nel 1947, all'età di 20 anni, infatti, sposò Irma di 17 e nel 1948 divenne padre di Luciana, molto conosciuta per essere stata la maestra del paese e l'autrice di vari libri storici proprio su Campo.
Nel 1955, nacque il secondogenito, Claudio, ex dirigente di un'azienda di San Benigno Canavese. Luciana e Claudio, sono stati accanto al padre fino all'ultimo respiro, curandolo e supportandolo in modo straordinario.
Guanin, però, aveva solo una grande tristezza nel cuore che manifestava con le lacrime: aver perso la moglie Irma nel 2004. Il legame profondo con la sua dolce metà, non si è interrotto nemmeno con la morte.
Infatti spesso, se non tutti i giorni, si recava al cimitero per salutare la donna della sua vita con cui aveva trascorso i momenti più belli e felici. Rimarrà il ricordo di un uomo onesto, amante della sua terra a cui tutti hanno voluto bene e che oggi piangono perchè non lo vedranno più guidare la macchinina rosso Ferrari con cui, fino all'età di 94 anni, si spostava per il paese.
Nei prossimi giorni il funerale a cui parteciperanno numerose persone di ogni età per rendere omaggio ad un uomo buono e che riusciva, nonostante la veneranda età, a sorprendersi e a meravigliarsi della bellezza della vita.
Per approfondire leggi anche: a gennaio, in sala rossa a Torino ha ricevuto la medaglia d'onore nella giornata della memoria
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.