Cerca

Ivrea

Ballerine in erba e grandi emozioni: il saggio di danza del Centro Arabesque è un successo!

Applausi scroscianti per le giovani promesse della danza a Pont S. Martin

Spettatori incantati dallo Schiaccianoci

Applausi al corpo di ballo

Il grande palco dell'auditorium di Pont S. Martin, ha ospitato il saggio di chiusura d'anno, del centro di danza Arabesque.

Gli allievi hanno interpretato magistralmente l'opera elaborata da Dumas, Storia di uno schiaccianoci, con la direzione artistica e regia di Francesca Galardi e organizzativa di Laura Irico.

Arabesque

Durante i due tempi, si sono alternate sul palco le allieve dei gradi di danza classica dal primo al settimo, di danza moderna, contemporanea e hip hop, seguite dai maestri Sara Celeste, Stefania Ricatti, Roseli Zanardo, Fabio Bellitti, Andrea Frisano, Andrea Carozzi, Fabrizio Varriale, Simona Quagliati, Marco Cavalliere, diretti dal coreografo Fabio Bellitti.

L' auditorium, gremito di spettatori, ha applaudito i ballerini che hanno interpretato i diversi ruoli e la protagonista Beatrice Benetazzo nelle vesti di Clara che, alla fine, ha danzato l'ultimo valzer dei fiori con il suo amato principe Schiaccianoci, Andrea Frisano.

In questo modo termina il sogno della fanciulla che si risveglia felice, pensando alle straordinarie avventure vissute, mentre stringe al cuore il suo amato Schiaccianoci.

Suggestiva la rappresentazione eseguita dalle piccole principanti di danza classica, di tre e quattro anni, gli angioletti e i pasticcini, che hanno danzato muovendo i primi passi della disciplina.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori