AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
30 Giugno 2024 - 15:13
Il podio della gara
Una doppietta da urlo per l'OlimpiAtletica alla Superga Run svoltasi Giovedì 27 Giugno a Torino.
Un percorso di 4,8 chilometri interamente in salita con partenza presso la stazione Sassi e con l'arrivo presso la Basilica di Superga.
Triofa un eterno Marco Mazzon con un crono di di 22 minuti e 16 secondi e con trenta secondi di distacco, al secondo posto, si classifica Luigi Borrini che completa una serata da sogno per la squadra settimese.
A chiudere il podio Mustapha Boussifi con il crono di 23 minuti e 18 secondi.
Nella gara femminile invece, la prima donna ad arrivare sul traguardo è Sarah Aimèe L'Epèe, dell'Atletica Roata Chiusani con un tempo di 25'42".
Al secondo posto Annamaria Gozzano dell'Atletica Vercelli 78 e a completare il podio della gara femminile, Cristina Grange dell'Atletica Canavesana.
La Superga Run ha visto coinvolti oltre 600 atleti e anche quest'anno ha riscosso un grande successo.
La Superga Run è una delle gare podistiche più iconiche di Torino, un evento che combina sport, storia e bellezze naturali. Ogni anno, centinaia di partecipanti si radunano ai piedi della collina per affrontare un percorso tanto impegnativo quanto affascinante, culminante alla maestosa Basilica di Superga. Questa gara di corsa in salita non è solo una sfida fisica, ma anche un'opportunità per immergersi nel paesaggio mozzafiato della città e delle Alpi circostanti.
La competizione, caratterizzata da un percorso di circa 8 chilometri, inizia con una sezione pianeggiante che presto si trasforma in una salita impegnativa. I corridori attraversano strade storiche, sentieri boscosi e tratti panoramici che offrono viste spettacolari su Torino. La salita culminante mette a dura prova anche gli atleti più preparati, ma la vista dalla cima ripaga ogni sforzo.
La Superga Run non è solo per atleti professionisti; è aperta a tutti coloro che vogliono mettersi alla prova. La comunità locale partecipa con entusiasmo, trasformando l'evento in una festa dello sport e della socialità. Famiglie, amici e appassionati si riuniscono lungo il percorso per incoraggiare i corridori, creando un'atmosfera di festa e supporto reciproco.
Oltre alla corsa, l'evento promuove valori di sostenibilità e rispetto per l'ambiente, sensibilizzando i partecipanti sull'importanza di preservare il territorio naturale che li circonda. L'organizzazione collabora spesso con enti locali per garantire un impatto ambientale minimo, incoraggiando l'uso di mezzi pubblici per raggiungere la zona di partenza.
Insomma, la Superga Run è più di una semplice corsa: è un'esperienza che unisce sport, natura e cultura. Ogni edizione lascia nei partecipanti ricordi indelebili, rendendola un appuntamento imperdibile per gli amanti della corsa e della natura. Con ogni passo, i corridori non solo superano le loro sfide personali, ma celebrano anche lo spirito di Torino e la sua straordinaria bellezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.