Cerca

Montanaro

L'Orco torna a far paura in Canavese: famiglia bloccata di notte su un isolotto (FOTO E VIDEO)

A Locana 37 persone sono rimaste bloccate in un ristorante e messe in salvo dai vigili del fuoco

l'auto travolta dalla piena dell'Orco

l'auto travolta dalla piena dell'Orco

Una famiglia belga in vacanza è stata salvata nella notte dai vigili del fuoco dopo essere stata sorpresa dalla piena improvvisa del fiume Orco. Il padre, la madre e la figlia di 10 anni si erano recati su un isolotto a Montanaro quando, intorno all'una di notte, le intense piogge hanno causato un rapido innalzamento delle acque.

Spaventati e intrappolati senza possibilità di raggiungere la riva, hanno immediatamente chiamato i soccorsi.

L'operazione di salvataggio ha coinvolto diverse squadre dei vigili del fuoco, tra cui il nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) di Torino e i volontari di Montanaro e Chivasso. Dopo oltre tre ore di sforzi intensi, i soccorritori sono riusciti a portare in salvo la famiglia, che ora sta bene. Tuttavia, la loro auto, lasciata sulla riva, è stata trascinata via dalla piena.

Emergenze diffuse nel Piemonte settentrionale

Le abbondanti piogge che hanno colpito il Piemonte settentrionale hanno causato numerose emergenze, attivando un imponente dispiegamento di squadre dei vigili del fuoco nelle province di Verbano e Torino. Le operazioni riguardano frane, smottamenti e soccorsi a persone in difficoltà.

A Locana, 37 persone sono state trasferite in una zona sicura dopo essere rimaste bloccate in un ristorante a causa di una frana.

Sempre nella provincia di Torino, a Mathi, due famiglie sono state evacuate precauzionalmente dalle loro abitazioni minacciate dall’esondazione del fiume Stura di Lanzo.

Interventi cruciali per ripristinare la viabilità

A Noasca, esperti nella conduzione di mezzi per il movimento terra sono impegnati nella rimozione delle frane che bloccano la strada verso Ceresole Reale. Il ripristino della viabilità è fondamentale per garantire l’accesso ai soccorsi e la sicurezza dei residenti.

Le forti piogge continuano a rappresentare una seria minaccia per molte aree del Piemonte settentrionale, e le operazioni di emergenza proseguono senza sosta per garantire la sicurezza e il soccorso delle persone coinvolte in queste situazioni critiche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori