Cerca

Caselle, Borgaro, Mappano

Night Buster: torna l'autobus notturno per Torino e 29 comuni

Riparte il servizio di autobus notturno che collega il capoluogo piemontese con 29 comuni dell'area metropolitana: Caselle, Borgaro e Mappano tra i protagonisti

Night Buster

Torna Night Buster: il servizio autobus notturno che darà la possibilità a tutti i cittadini di vivere un’estate all’insegna del divertimento e della sicurezza.

Dalle 23 alle 5, ogni venerdì, sabato e prefestivi, dal 28 giugno fino al 7 settembre, torna a pulsare il Night Buster. Un'edizione speciale che, per la prima volta, estende i suoi collegamenti a ben 29 comuni dell'area metropolitana, tra cui Caselle, Borgaro e Mappano, regalando a giovani e meno giovani l'opportunità di vivere al meglio la movida estiva torinese.

Che sia per raggiungere concerti, locali notturni o semplicemente per trascorrere una serata in compagnia, il Night Buster si configura come un'alternativa comoda e accessibile all'uso dell'auto privata, garantendo spostamenti sicuri e responsabili. Dimenticarsi dello stress da parcheggio diventa finalmente possibile grazie a un servizio pensato per chi desidera vivere la città in piena libertà, senza rinunciare al divertimento.

Le linee notturne del Night Buster coprono un'ampia rete di collegamenti, abbracciando l'intera area metropolitana torinese. Caselle e Mappano saranno servite rispettivamente dalle linee N10 Gialla e N4 Rossa, con fermate strategiche per garantire un facile accesso ai principali luoghi di ritrovo e aggregazione.

Consultare orari e percorsi è semplice e intuitivo: basta visitare il sito web di GTT (https://www.gtt.to.it/cms/percorari) o l'app dedicata, dove è possibile trovare tutte le informazioni utili per pianificare al meglio la propria serata.

La fruizione del Night Buster è davvero semplice: per salire a bordo è sufficiente utilizzare gli stessi biglietti ed abbonamenti validi sui bus diurni, abbattendo così ogni barriera economica e rendendo il servizio accessibile a tutti.

Il Night Buster si inserisce all'interno delle politiche di mobilità sostenibile promosse dalla Città di Torino e dall'Agenzia per la Mobilità Piemontese, in collaborazione con GTT. Un'iniziativa che mira a ridurre l'utilizzo delle auto private, favorendo un modello di spostamento più ecocompatibile e sicuro, soprattutto durante le ore notturne.

Con il Night Buster, l'estate torinese si prepara ad essere indimenticabile. Un'occasione unica per vivere al massimo la città, tra musica, divertimento e sicurezza, nel pieno rispetto dell'ambiente e della collettività.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori