Cerca

Continuità amministrativa

Ad Alice Castello tre soli sindaci in trent'anni

Luigi Bondonno confermato per il terzo mandato: ha battuto Vittorio Petrino, già primo cittadino dal 2004 al 2014

Ad Alice Castello tre soli sindaci in trent'anni

Il nuovo Consiglio comunale alicese

ALICE CASTELLO. Se c'è un paese, nel basso Vercellese, che ha fatto della continuità amministrativa la propria cifra distintiva, questo è Alice Castello. Dal 1995 ad oggi - e, salvo sorprese, fino al 2029 - ha avuto soltanto tre sindaci: Angelo Bresciani dal 1995 al 2004, Vittorio Petrino dal 2004 al 2014 e Luigi Bondonno dal 2014 ad oggi (e, probabilmente, per altri cinque anni, essendo appena stato rieletto per il terzo mandato).

Alle elezioni del 9 giugno scorso - a cui ha preso parte meno del 70% degli aventi diritto al voto - Bondonno, nonostante una campagna elettorale condotta con difficoltà a causa di problemi di salute, ha ottenuto 791 voti (55%), a fronte dei 651 (45%) del concorrente Petrino. La lista “Progetto Alice futuro comune” ha quindi sette seggi - più quello del sindaco – in Consiglio comunale, mentre “La scelta per Alice” ne ha tre.

Del gruppo di maggioranza fanno parte Mirko Uglietti, Andrea Sarasso, Giovanna Giordano, Gianluigi Averono, Daniele Colombi, Chiara Occleppo e Claudio Milan. Per la minoranza sono stati eletti, insieme a Petrino, Paolo Antoniotti e Giuseppe Averono. Petrino e Averono hanno però immediatamente rassegnato le dimissioni; a loro sono subentrati i primi non eletti della lista, Gabriel Borghi ed Ettore Cagliano.

Nella prima seduta del Consiglio comunale Bondonno ha annunciato le deleghe ai membri della Giunta: Andrea Sarasso, confermato vicesindaco, si occuperà di lavori pubblici, urbanistica e viabilità, mentre a Gianluigi Averono, assessore, è stato affidato il bilancio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori