AGGIORNAMENTI
Cerca
Rivara
27 Giugno 2024 - 19:29
L'insediamento di Maurizio Giacoletto
Il 26 giugno si è svolta la cerimonia di insediamento del nuovo sindaco di Rivara, Maurizio Giacoletto, eletto per la lista civica "Per Rivara". Le elezioni comunali dell'8 e 9 giugno hanno portato al trionfo di Giacoletto, segnando l'inizio di una nuova stagione amministrativa per il comune.
La cerimonia, tenutasi nella sala consiliare gremita di sostenitori sia della maggioranza che della lista d'opposizione, è stata un momento di grande partecipazione e significato politico, con la presenza di figure di spicco di Fratelli d'Italia.
Durante la cerimonia, il Consiglio comunale ha convalidato gli eletti, e il sindaco Giacoletto ha giurato di osservare lealmente la Costituzione Italiana. Giacoletto ha ringraziato l'amministrazione uscente e ha aperto alla collaborazione con le opposizioni, manifestando la volontà di ascoltare e accogliere le loro proposte.
La cerimonia ha visto la partecipazione del gotha di Fratelli d'Italia, tra cui l'appena riconfermato assessore regionale Maurizio Marrone, con deleghe alle Politiche sociali, integrazione socio-sanitaria, emigrazione e cooperazione internazionale, usura e beni confiscati, politiche della casa, delle famiglie e dei bambini. Presenti anche la consigliera regionale Paola Antonetto e il consigliere metropolitano Federico D'Agostino, la cui amicizia e supporto a Giacoletto sono stati sottolineati con la loro partecipazione.
Il sindaco Giacoletto ha presentato la nuova giunta, nominando Rocco Caputo come vicesindaco con deleghe all’edilizia privata, lavori pubblici e manutentivo, ambiente, viabilità e rapporti con i cantonieri. Marisa Basolo è stata nominata assessore con responsabilità sulle politiche giovanili, sociali, istruzione, cultura, manifestazioni, rapporti con le associazioni, sport e turismo, agricoltura, attività produttive e commercio.
Per quanto riguarda il bilancio, Rebecca Viteritti è stata designata come collaboratrice principale, lavorando a stretto contatto con il sindaco. Paola Maria Moretti assisterà Giacoletto nella gestione dei rapporti con i dipendenti. L’Assessore Caputo sarà affiancato da Battistino Bianco, Paolo Ghischia ed Elio Vuono per l’edilizia privata, lavori pubblici e manutentivo, e da Moretti e Vuono per le questioni ambientali. La viabilità vedrà la collaborazione di Bianco e Ghischia.
L'Assessore Basolo collaborerà con Ghischia e Viteritti per le politiche giovanili e con Moretti e Viteritti per le politiche sociali. Nel campo dell’istruzione e cultura, Basolo sarà supportata da Moretti e Viteritti, mentre le manifestazioni vedranno il coinvolgimento di Bianco, Ghischia e Moretti. Le relazioni con le associazioni e le politiche relative all’agricoltura e al commercio saranno curate con l’aiuto di Ghischia e Vuono.
Giacoletto ha delineato le linee programmatiche del suo mandato, puntando su un’amministrazione aperta, efficace e trasparente. L'obiettivo principale sarà la vicinanza alla cittadinanza, promuovendo sinergie con gli altri comuni, la Città Metropolitana e la Regione per migliorare i servizi e accedere a finanziamenti altrimenti preclusi. "Vogliamo che ogni rivarese possa partecipare attivamente alle scelte amministrative attraverso percorsi di comunicazione reciproca, discussione coinvolgendo i cittadini in un dialogo costruttivo", ha affermato Giacoletto.
Con queste premesse, il mandato di Maurizio Giacoletto si prospetta ricco di iniziative e collaborazioni, pronto a scrivere un nuovo capitolo nella storia amministrativa di Rivara.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.