Cerca

Venaria

Centinaia di tifosi davanti al maxischermo per la Nazionale!

Un'ondata di entusiasmo a Venaria: il tifo per la Nazionale unisce la città

Tifosi

Lunedì 24 giugno la pioggia non ha fermato la passione dei tifosi venariesi, che si sono riuniti in piazza Martiri della Libertà per tifare la Nazionale italiana di calcio contro la Croazia. Un grande successo per l'iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale e resa possibile grazie al coordinamento della Fondazione Via Maestra e della Pro Loco, che ha permesso di piazzare un maxischermo volto a “chiamare” la popolazione per tifare tutti insieme.

Nonostante la pioggia, un numeroso pubblico, composto soprattutto da giovani, si è radunato sotto il gazebo allestito dai volontari della Pro Loco Altessano Venaria o sotto gli ombrelli per seguire la partita con trepidazione.

L'incontro, davvero combattuto, ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino al 98esimo minuto, quando il gol di Zaccagni ha fatto esplodere la gioia dei tifosi. Urla di felicità, abbracci e cori di esultanza hanno colorato la piazza al termine della partita, conclusasi con un pareggio entusiasmante (1-1) che ha regalato all'Italia la qualificazione agli ottavi di finale.

Tra i tifosi presenti c'era anche Ezio D'Heren, storico calciatore e allenatore venariese, che ha offerto al pubblico il suo commento tecnico durante la partita. Un'ulteriore occasione per vivere la passione per il calcio in modo ancora più coinvolgente e appassionato.

Già per la partita Italia-Spagna di venerdì 21 maggio, il maxischermo aveva richiamato in piazza più di 250 persone. Un evento che ha riscosso un grande successo e che si inserisce nel calendario di Venaria Viva Estate, l'iniziativa estiva organizzata dal Comune per animare la città con eventi e spettacoli.

“Un urlo liberatorio, gli abbracci, ma soprattutto tanti giovani felici per il gol della nostra Nazionale – ha commentato il sindaco di Venaria Fabio Giuliviun gol che ci porta agli ottavi. Una serata speciale anche per i nostri ragazzi venariesi. Un grazie sentito va a Fondazione Via Maestra e ai volontari della Pro Loco Altessano-Venaria Reale per l’allestimento e anche ai volontari dell'associazione Nazionale Carabinieri per aver presidiato durante tutte le partite”.

Ora non resta che attendere l’appuntamento successivo con le grandi emozioni del calcio, previsto per giovedì 14 luglio alle 20.30, quando si giocherà la finale degli Europei.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori