AGGIORNAMENTI
Cerca
Borgaro
26 Giugno 2024 - 21:10
Con la fine dell’anno scolastico 2023/2024, l’Istituto Comprensivo di Borgaro lancia un forte messaggio di solidarietà e di speranza con la consegna di 3.216 euro a NUTRIAID International ETS, associazione impegnata nella lotta contro la malnutrizione infantile nel mondo.
La scuola, con questo grande gesto, ha dimostrato ancora una volta il suo profondo impegno per il bene comune e per la tutela dei più piccoli.
La raccolta fondi, promossa dalla Commissione Solidarietà dell'Istituto Comprensivo di Borgaro, ha visto la partecipazione attiva di tutta la comunità scolastica. Sono stati organizzati, con grande entusiasmo dai parte degli alunni e degli insegnanti dell’infanzia e della primaria, alcuni mercatini di beneficenza volti alla raccolta fondi, così come la scuola secondaria di primo grado ha dato vita a concerti emozionanti, facenti parte del progetto di potenziamento musicale. Ogni iniziativa è stata un'occasione per sensibilizzare gli alunni e le loro famiglie sull'importanza della solidarietà e del sostegno ai più bisognosi.
Tutto è confluito nella mattinata di mercoledì 19 giugno quando la dirigente scolastica, Lucrezia Russo, insieme ad alcuni rappresentanti della Commissione Solidarietà dell'Istituto Comprensivo di Borgaro ha consegnato la quota di 3.216 euro al Dottor Bellando, membro di NUTRIAID International ETS, sottolineando il profondo valore educativo di questo gesto: “Questo gesto ha una forte valenza educativa perché l'atto del donare può aiutare a salvare le vite di piccoli, coetanei dei nostri alunni, ed è per questo che la nostra scuola crede profondamente nei valori della solidarietà e della generosa collaborazione di tutti.”
La donazione a NUTRIAID International ETS rappresenta un passo concreto nella lotta contro la malnutrizione infantile, un problema che ancora oggi colpisce milioni di bambini in tutto il mondo. Grazie al contributo dell'Istituto Comprensivo di Borgaro, tanti piccoli potranno ricevere il cibo e le cure di cui hanno bisogno per crescere sani e forti.
L'esperienza dell'Istituto Comprensivo di Borgaro dimostra ancora una volta come la scuola possa essere un luogo di crescita non solo intellettuale, ma anche umana e sociale. Insegnare ai bambini il valore della solidarietà e della responsabilità significa costruire un futuro migliore per tutti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.