AGGIORNAMENTI
Cerca
Brusasco
25 Giugno 2024 - 22:49
A Brusasco c'è un servizio comunale realizzato tre anni fa e ancora off limits per il pubblico
Un nuovo capitolo si aggiunge alla storia del bagno pubblico di via Verrua Savoia, una struttura costata oltre 26 mila euro e realizzata tre anni fa ma che, ad oggi, non è mai stata aperta al pubblico.
La minoranza consigliare di "Per Brusasco e Marcorengo", rappresentata dai consiglieri Anna Marolo, Carlo Giacometto e Daniele Testore, ha presentato un'interrogazione al sindaco Giulio Bosso e alla sua amministrazione, sollevando nuovamente il problema e chiedendo spiegazioni.
"Perché il bagno pubblico di via Verrua Savoia non è mai stato utilizzato?". Chiedono dall'opposizione.
Già, perché?
Riavvolgiamo il nastro.
I servizi igienici di via Verrua Savoia a Brusasco
Nel luglio 2022, durante una seduta del Consiglio comunale, era stata presentata una prima interrogazione sullo stato del bagno pubblico. A quel tempo, il sindaco Bosso aveva assicurato che si sarebbero presi provvedimenti per risolvere i problemi tecnici che avevano impedito l'apertura della struttura. Tuttavia, dopo quasi due anni, la situazione è tutt'ora invariata.
"Nonostante numerose manifestazioni pubbliche che hanno avuto luogo a Brusasco, gli organizzatori sono stati costretti a utilizzare bagni prefabbricati mobili o a fare affidamento sui servizi igienici dei locali pubblici aperti solo durante il giorno - spiegano i consiglieri di opposizione -. Questa situazione ha causato disagi sia ai residenti che ai visitatori...".
In risposta all'interrogazione del 2022, il primo cittadino di Brusasco aveva dichiarato che il problema principale risiedeva nella capacità del contatore elettrico dell'edificio comunale. Dopo alcuni test effettuati nell'autunno del 2021, che avevano causato interruzioni di corrente, si era deciso di potenziare il contatore.
"Tuttavia - incalzano Marolo, Giacometto e Testore - non è chiaro se queste misure siano state effettivamente adottate e se ci siano stati progressi significativi".
Anna Marolo e Carlo Giacometto in Consiglio comunale
I consiglieri Marolo, Giacometto e Testore, con la loro interrogazione, hanno chiesto di sapere se, dopo le prove tecniche del 2021, siano state intraprese iniziative concrete per rendere operativo il bagno pubblico. In particolare, vogliono sapere se "l'ufficio tecnico abbia sviluppato un piano per risolvere la situazione e quando i cittadini potranno finalmente usufruire del servizio igienico tanto atteso".
L'interrogazione richiede una risposta scritta e verbale nel prossimo Consiglio comunale, sollecitando l'amministrazione a fornire chiarimenti dettagliati su quanto è stato fatto e su quali siano i piani futuri per sbloccare questa situazione di stallo.
Nel mentre il bagno pubblico di via Verrua Savoia resta occupato. Pardon, chiuso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.