Cerca

Elezioni 2024

Parla il neo Sindaco Luca Torella: "Lascio il lavoro, sarò sindaco 24 ore su 24"

La festa in centro, tutte le foto della celebrazione

Luca Torella vince le elezioni: è il nuovo Sindaco di Leinì

Luca Torella festeggia la vittoria

251 voti di differenza a favore di Luca Torella. È lui il nuovo Sindaco di Leinì. 

Si partiva dal primo dove Torella aveva raccolto il 41,87% dei consensi e Pittalis (Sindaco uscente) il 35,72%.

La partita, lunedì, si è conclusa così: al ballottaggio ha votato il 52% degli aventi diritto, il 52,02% (3251 voti) ha scelto Luca Torella, il 47,98% (2999 voti) Renato Pittalis.

Il primo sostenuto da un’ampia coalizione di centrosinistra che vede al suo interno Partito Democratico, Uniti per Leinì, Noi per Leinì e Progetto Leinì.

Il secondo aveva con sè tre liste civiche (e il sostegno del centrodestra: l’appoggio del Presidente della Regione Alberto Cirio e di Fratelli d’Italia): Pittalis Sindaco, Cambia Leinì con noi e Leinì Bene Comune.

Sebbene il risultato non sia stato così netto già dai primi seggi le proiezioni parlavano chiaro. Dalle 16, in via Cottin 33, il quartier generale di Torella, è partita la festa.

Luca Torella durante i festeggiamenti

Poco dopo tutto il gruppo, in “corteo”, si è diretto verso il centro città: Piazza Vittorio Emanuele II, una festeggiamento proprio in faccia allo sconfitto, Renato Pittalis, che in quella piazza aveva la sede del suo comitato elettorale.

È un Torella quasi incredulo quello che commenta, a caldo, il risultato. 

Ero fiducioso dopo il primo turno - interviene - ma il ballottaggio azzera tutto. Di fronte al Presidente Cirio, di fronte a Marrone (che hanno appoggiato Pittalis) è chiaro i timori e le paure c’erano. D’altro canto, però, pensavo che il tanto lavoro fatto in questi anni potesse essere ripagato. In qualche seggio c’è stato un pareggio, in altri ci hanno sorpassato, è stata una partita equilibrata. Mi complimento con l’amministrazione uscente che però è stata bocciata dal voto. È passato il nostro modo di agire”. 

Torella è pronto a mettere via tutte le sue bandiere di partito.

Il risultato - spiega - conferma l’indicazione del primo turno. Adesso, però, la campagna elettorale si è conclusa ed è finita. Da questo momento dobbiamo continuare a lavorare come fatto in questi mesi, basandoci sull’ascolto dei cittadini, questo è quello che ci ha premiato. Comprendo il rammarico di chi ha perso ma gli faccio comunque i miei complimenti, io sarò sindaco di tutti. Si corre con i simboli ma quando si è sindaco si diventa ufficiale di governo, rappresenti tutti”.

I festeggiamenti in piazza

Gli ultimi giorni di campagna elettorale sono stati duri, tra domenica e lunedì, poi, non sono mancati anche problemi ai seggi, con tanto di intervento dei carabinieri. 

La nostra campagna - continua Torella - è stata molto sobria, non abbiamo risposto a nessun colpo, ma ormai è finita, non voglio fare polemiche. Ora c’è Leini”. 

Nelle prossime ore l’amministrazione si metterà subito a lavoro.

Bisognerà verificare i lavori legati al Pnrr, - precisa Torella - cosa è stato programmato, prendere in mano la macchina comunale e capire cosa c’è in corso, cosa c’è da fare. Da subito, comunque, proveremo a mettere benzina al nostro programma elettorale”.

Dopo la vittoria, però, si dovrà ragionare sulla formazione della giunta. Un posto lo ha già prenotato l’ex Sindaca Gabriella Leone, che ha sbancato il botteghino elettorale con le sue 403 preferenze.

La giunta - continua il primo cittadino - si baserà sulle nomine fiduciarie del Sindaco. A breve ci riuniremo e decideremo. Non c’era una giunta pronta perché mi hanno insegnato che i conti non si fanno mai prima”. 

Torella, infine sarà Sindaco a tempo pieno: “Il 17 aprile avevo detto che in caso di vittoria mi sarei dedicato 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 a fare il sindaco, l’ho già comunicato anche all’azienda dove lavoro”.

Da segnalare, infine, durante la festa in piazza, il fair play del capogruppo della maggioranza uscente, Ezio Navilli (SOTTO IN FOTO), che ha raggiunto Torella per fargli le sue congratulazioni. Un gesto di classe il Sindaco uscente, Renato Pittalis (irraggiungibile al telefono), non è riuscito a fare dopo la scottante delusione. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori