Cerca

Ivrea

La Loggia dei Martelli dona 6.150 euro per un progetto dedicato ai bambini malati di tumore

La donazione è stata consegnata ufficialmente il 13 Giugno 2024 presso la sala motori del CNAO.

La Loggia dei Martelli dona 6.150 euro per un progetto dedicato ai bambini malati di tumore

Un importante traguardo è stato raggiunto dall’Associazione La Loggia Dei Martelli (LLDM), che ha celebrato con orgoglio la ventesima edizione del Torneo Serale LLDM. Nata nel 1996 da sei amici appassionati di basket, l’associazione ha visto crescere il proprio evento fino a diventare un appuntamento imperdibile per gli amanti del basket della città.

Il torneo, iniziato con i primi tornei di streetball, si è evoluto nel tempo. Nel 2004, il gruppo ha trasformato il campo di pattinaggio dei giardini pubblici di Ivrea in un campo da basket unico, con regole innovative come il tiro da 4 punti e un gioco auto-arbitrato che ha reso le partite ancora più spettacolari. Questo campo è diventato il cuore pulsante del basket cittadino e il fulcro delle attività estive per tutte le generazioni.

Quest'anno, come da tradizione, la manifestazione ha avuto una nobile finalità: sostenere un progetto del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO), un’eccellenza italiana nella cura dei tumori inoperabili. La sensibilità verso questa causa è cresciuta grazie alla visita diretta al centro, che ha ulteriormente motivato l’associazione a contribuire. Con grande orgoglio, LLDM ha donato 6.150,00 euro per un progetto dedicato ai bambini malati di tumore, finalizzato a migliorare la qualità della loro vita e quella delle loro famiglie durante le lunghe terapie.

La donazione è stata consegnata ufficialmente il 13 Giugno 2024 presso la sala motori del CNAO. Alla cerimonia erano presenti rappresentanti di entrambe le organizzazioni, che hanno sottolineato l’importanza del contributo ricevuto.

In particolare, i fondi saranno destinati al progetto "Sala TAC immersiva per pazienti pediatrici", che mira a creare un ambiente più accogliente e meno traumatico per i piccoli pazienti attraverso proiezioni architettoniche e scenari animati.

Il torneo di quest’anno ha visto la partecipazione di 150 atleti, divisi in due gironi, tesserati e amatori. Per la prima volta, i vincitori di entrambe le categorie hanno ricevuto un anello simile a quello dei campioni NBA, un premio che ha aggiunto ulteriore prestigio all’evento. Durante la premiazione, un ringraziamento speciale è stato rivolto alla ditta Nolis e al Comune di Ivrea, che hanno contribuito significativamente alla manutenzione e miglioramento del campo da gioco.

Gli organizzatori, guidati dal presidente Flavio Casarin, hanno espresso la loro gratitudine verso tutti i partecipanti e sostenitori. Casarin ha anche anticipato che il prossimo anno sarà realizzato un campo all’aperto futuristico dedicato al mondo del basket, con la speranza che venga intitolato alla LLDM, riconoscendo così il loro contributo ventennale alla comunità sportiva di Ivrea.

Per il futuro, l’associazione prevede di integrare nuove idee e formule per adeguarsi ai tempi, coinvolgendo i giovani nel gruppo organizzativo per continuare a far crescere questo evento. La LLDM continua a rappresentare un esempio di sportività e solidarietà, rendendo ogni edizione del torneo un’occasione speciale per tutta la città di Ivrea.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori