AGGIORNAMENTI
Cerca
Montaldo Dora
20 Giugno 2024 - 12:54
Il furto del trattore è avvenuto alle 4,38 di questa notte
Rubato di notte il trattore del Comune. Un mezzo agricolo di marca Same, acquistato dall'amministrazione comunale di Montalto Dora nel 1997 era parcheggiato nel piazzale della Protezione Civile, ad un centinaio di metri dal Municipio.
Il furto è avvenuto alle 4,38 in punto. A dirlo sono i filmati della video sorveglianza che hanno ripreso tutto. Si vede distintamente il mezzo allontanarsi dal luogo del furto.
Un danno di proporzioni notevole per i magri bilanci di un comune di 3.500 abitanti appena. Il valore stimato del mezzo, infatti, è tra i 30.000 e i 40.000 euro.
Il sindaco Renzo Galletto, commenta l'accaduto con evidente rammarico: "Il trattore, anche se aveva i suoi anni, era stato usato pochissimo e aveva una funzione molteplici. Lo utilizzavamo per molte attività di manutenzione, dalla rimozione delle piante cadute, alla gestione di frane, per la pulizia dei fossi. Era un mezzo indispensabile per i nostri lavori quotidiani. Ad acquistarlo era stato un mio predecessore".
Il trattore come quello rubato a Montalto Dora
Il trattore Same, era stato acquistato nel 1997 per 26 milioni di lire dall'allora sindaco, era dotato di una una benna e un rimorchio nuovo dal valore di circa 5-6 mila euro. Nonostante i suoi vent'anni di età, il mezzo aveva accumulato poche ore - lavoro, rimanendo in ottime condizioni. "Lo guidavano i nostri due cantonieri, uno dipendente fisso del Comune e l'altro un dipendente interinale molto competente" ha spiegato Galletto.
Il sindaco Galletto spiega che i carabinieri di Ivrea, che stanno indagando sull'accaduto, confermano che il furto dei trattori è diventato una pratica sempre più frequente in Canavese, con numerose bande criminali che prendono di mira questi mezzi per poi caricarli su tir e portarli via.
"In tanti anni, l'unico furto che avevamo subito era stato quello di una motosega" ha detto Galletto. "Non sono preoccupato per gli altri mezzi, ma perdere questo trattore è un colpo duro".
Nonostante l'amarezza per il furto, il sindaco ha già iniziato a pensare al futuro: "Stiamo già valutando se ricomprare un trattore nuovo o usato. Ci troviamo senza un mezzo che ci costerà un bel po' adesso. Ma è indispensabile per le nostre attività di manutenzione".
Il sindaco Renzo Galletto
Il trattore rubato era parcheggiato nel piazzale della Protezione Civile a causa dei lavori alla linea ferroviaria che hanno costretto il comune a lasciare il magazzino che avevano ricevuto in comodato dalle Ferrovie. "Abbiamo un terreno al centro del paese dove valuteremo se costruire una tettoia o acquistare un altro spazio" ha concluso Galletto.
Le indagini dei carabinieri di Ivrea sono in corso, con la speranza di recuperare il mezzo rubato e fermare la serie di furti che sta colpendo la zona.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.