AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Giugno 2024 - 19:20
La tornata delle elezioni amministrative che ha avuto luogo l’8 e il 9 giugno ci porta ben fuori dal nostro territorio, con una storia che arriva dal Comune di Cantalupa, nemmeno 3mila abitanti e nei pressi di Pinerolo.
E sì, perché dopo la chiamata alle urne in paese è stato eletto Francesco Brizio (al secolo Francesco Brizio Falletti di Castellazzo); sarà lui a sedere sullo scranno più ambito di Palazzo Civico per i prossimi 5 anni, dopo essere stato primo cittadino di Ciriè per 2 mandati di fila.
Insomma, una passione, quella di Brizio per la politica, che lo ha portato a vincere non una e nemmeno due, ma ben 3 elezioni.
Brizio è stato sindaco di Ciriè dal 2006 al 2011 e poi ancora dal 2011 al 2016, correndo prima con una coalizione di liste civiche di Centrosinistra e poi con il PD; dopo di lui, nella Città dei D’Oria, è stata eletta l’attuale sindaca Loredana Devietti (attualmente al secondo mandato).
Da Ciriè a Cantalupa nel pinerolese, ma come mai?
“La motivazione è molto semplice - ci spiega il sindaco Brizio raggiunto al telefono in questi giorni - abito qui da qualche anno con la mia compagna: i suoi genitori sono di Cantalupa. Di differenze ce ne sono, per carità. Questo è un paese molto più piccolo rispetto a Ciriè, per quanto abbia delle strutture sportive importantissime, non a caso proprio qui è presente il centro regionale dello Sport”.
Finito il suo secondo mandato da Sindaco, Brizio si è trasferito nel pinerolese.
“Qui c’è stato un sindaco che ha governato il paese per quasi mezzo secolo, una figura molto conosciuta - continua il primo cittadino cantalupese - quest’anno ha scelto di non ricandidarsi. Molti cittadini, sapendo che avevo già un’esperienza nella pubblica amministrazione, mi hanno chiesto se fossi interessato a scendere in campo per la tornata elettorale. Abbiamo composto la squadra e siamo riusciti a vincere le elezioni”.
Francesco Brizio nel 2021 fu vicino a entrare nella giunta di Stefano Lo Russo a Torino e, inoltre, è figlio d’arte: il padre, Gian Paolo, fu anche lui sindaco di Ciriè e presidente della Regione Piemonte dal 1990 al 1994 (con Democrazia Cristiana e il Partito Popolare Italiano).
Insomma, il legame con la politica di Francesco Brizio continua, soltanto non più a Ciriè ma nel pinerolese.
Aggiungiamo, per completezza, qualche dato sulla tornata elettorale: la sua lista “Cantalupa verso il 2030” nel parlamentino locale conquista 7 consiglieri: Silvia Bianciotto, Oriano Clemente Giovanni Cagnola, Marco Cuccolo, Valentina Druetto, Elisa Francese, Vittorio Rao e Sandra Bianciotto.
Niente da fare per le altre due liste che hanno corso nella tornata elettorale, “Essere Cantalupa” e “Cantalupa Insieme”, che portano a casa rispettivamente due e un consigliere d’opposizione: Laura Santanera (candidata a Sindaco), Sandra Bianciotto in Baj Rossi e Luca Armando (candidato a Sindaco).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.